Grosseto, al raduno di Casapound la contromanifestazione di Potere al popolo

Gli esponenti del gruppo saranno presenti anche alla Lecciona e a Livorno nel fine settimana
Primo fine settimana settembrino di mobilitazioni per Potere al Popolo in Toscana. La principale si terrà sabato (4 settembre) a Grosseto con la contromanifestazione al quattordicesimo raduno nazionale di CasaPound al residence Il Tombolo alle porte di Principina a Mare.
A Viareggio scenderemo in piazza per la manifestazione La Lecciona non si toccaa difesa della riserva naturale contro il passaggio della Ciclo Tirrenica attraverso l’area protetta e per il passaggio della ciclabile dal Viale dei Tigli. A Livorno invece si terrà la tre giorni dell’Hevalen Festivaldal 2 al 4 settembre in Piazza XX Settembre dove Potere al popolo parlerà di violenza di genere, Medioriente e diseguaglianze con tra gli altri Viola Carofalo, coordinatrice nazionale.
“Tutto questo mentre a Firenze e a Prato proseguono le mobilitazioni in difesa dei lavoratori, con il nostro sostegno – prosegue Potere al popolo -. Oggi parte il presidio permanente e lo sciopero della fame degli operai Texprint in piazza del Comune a Prato, per pretendere l’applicazione del contratto nazionale, della legislazione sui permessi di soggiorno per sfruttamento e del normale orario di lavoro nel distretto pratese. Mentre sabato all’Sms di Rifredi ci sarà una cena solidale con la Gkn promossa dal Collettivo di Fabbrica Gkn, ormai da in mobilitazione contro le delocalizzazioni dal 9 luglio”.
“Dal Pap camp nazionale siamo usciti con una spinta a continuare l’organizzazione e la lotta per resistere e contrattaccare su tutti i terreni possibili. In Toscana riprendiamo subito il cammino, chiamando alla mobilitazione nelle piazze con obiettivi chiari: il ribaltamento di un sistema che devasta l’ambiente, che impoverisce e sfrutta chi è più ricattabile, che spesso legittima la violenza fascista come strumenti di oppressione – concludono -. Con il mese di settembre ricomincia la nostra lotta per un modello alternativo, davvero attento alle questioni ambientali ed espressione delle esigenze popolari. Uno dei tanti passi che ci aspettano il prossimo autunno, a partire dal sostegno allo sciopero generale chiamato dai sindacati di base per l’11 ottobre e la manifestazione a sostegno della Gkn il 18 settembre. Ci troverete nelle piazze”.