Onda Tricolore contro le mafie, Fratelli d’Italia in piazza in molte città della Toscana

Campagna nazionale a cui aderiscono i dipartimenti regionali toscani Tutela Vittime e Legalità e Sicurezza
I dipartimenti regionali toscani Tutela Vittime e Legalità e Sicurezza di Fratelli d’Italiaaderiscono alla campagna nazionale Onda Tricolore – contro le mafie abbattiamo il silenzio, domani, sabato 19, e domenica 20 giugno, in varie province e in varie piazze.
A Firenze dalle 10 alle ore 11 in piazza della Repubblica, con Fabrizio Rossi (coordinatore regionale di Fratelli d’Italia), Ilaria Michelucci (responsabile regionale del dipartimento Tutela vittime), Lorenzo Baruzzo (responsabile regionale del dipartimento Legalità e Sicurezza), Marina Staccioli e Gianni Martinucci (responsabili regionali dei sipartimenti tematici), Delia Fedele (responsabile provinciale del dipartimento Tutela Vittime per Firenze), Claudio Scuriatti(responsabile provinciale del dipartimento Legalità e Sicurezza per Firenze), altri responsabili provinciali dei dipartimenti ed altri dirigenti provinciali e comunali di Fratelli d’Italia. Alle 11.00 interverrà in videochiamata l’onorevole Wanda Ferro della commissione parlamentare antimafia.
A Marina di Carrara dalle 17 alle 20 viale Vespucci angolo via Rinchiosa, con Marco Guidi (coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia), Alessandro Amorese (dirigente nazionale di Fratelli d’Italia), Lorenzo Baruzzo (responsabile regionale del dipartimento Legalità e Sicurezza), i dirigenti del coordinamento comunale di Carrara.
A Cecina Mare dalle 17 in viale della Vittoria, terrazza dei Tirreni, con Andrea Romiti (vice responsabile regionale del dipartimento Legalità e Sicurezza), Mirta Merli (responsabile provinciale del dipartimento Tutela vittime) e Stefano Maio (Responsabile provinciale del dipartimento Legalità e sicurezza).
A Marina di Grosseto dalle 18 sul Lungomare Leopoldo II di Lorena, con Fabrizio Rossi (coordinatore Regionale di Fratelli d’Italia), Alessandro Gandolfi (responsabile provinciale del dipartimento “Legalità e Sicurezza”) e Alessandra Lazzeretti (responsabile provinciale Dipartimento a tutela Vittime).
Domenica 20 giugno.
Ad Arezzo dalle 10 in Corso Italia angolo piazza San Jacopo, con Gabriele Veneri (consigliere regionale), Monica Giommetti (responsabile provinciale del dipartimento Tutela Vittime).A Monsummano Terme dalle 11 in Piazza Giusti, con Ilaria Michelucci (responsabile regionale del dipartimento “Tutela Vittime”), Pantaleo Salvatore (responsabile provinciale del dipartimento Legalità e Sicurezza) e Andrea Raperilli (responsabile provinciale Dipartimento Tutela Vittime).
Le proposte di Fratelli d’Italia sono si all’ergastolo ostativo e no alla liberazione condizionale dei condannati per i reati di stampo mafioso; istituzione di specifiche sezioni Dia sul territorio per il contrasto alla mafia cinese e nigeriana; modifica del codice antimafia riguardo l’affidamento dei beni confiscati; realizzazione di uno sportello antiusura istituzionale in tutte le Province e più ù strumenti e risorse alle Forze dell’Ordine.