Il commento politico |
Politica
/

Ponte di Albiano, Nardi (Pd): “Basta passerelle, ora servono risposte”

3 maggio 2021 | 13:38
Share0
Ponte di Albiano, Nardi (Pd): “Basta passerelle, ora servono risposte”

La presidente della commissione attività produttive della Camera: “Occorrono risposte concrete”

Anche la deputata del Pd Martina Nardi dice la sua in merito al ponte di Albiano crollato: “Basta passerelle, ora servono risposte”
“Apprendo dai giornali che oggi (3 maggio) ci sarà l’ennesima passerella del Governo, delle Regioni e dell’Anas sul ponte di Albiano Magra nel Comune di Aulla o meglio sulle macerie del già ponte di Albiano – afferma la presidente della commissione attività produttive della Camera -. Auguro una buona giornata di sole e una buona passeggiata a tutti i rappresentanti istituzionali presenti. Ma li vorrei anche invitare a dare risposte concrete a una popolazione che, ormai da più di un anno, sta pagando a caro prezzo ritardi, incertezze e sottovalutazioni da parte del governo“.
“Sono mesi – spiega Nardi entrando nel merito – che il governo non emana il decreto attuativo per aiutare le attività produttive di Albiano, come da emendamento da me proposto e approvato in legge di bilancio. Per portar via i detriti c’è voluta la pioggia e, nonostante le incessanti sollecitazioni del sindaco di Aulla e  dei parlamentari di Massa Carrara, non è stato disposto che l’area venisse dissequestrata celermente. Abbiamo chiesto, e personalmente l’ho fatto ripetutamente, che i lavori fossero distribuiti su tre turni, ma fino ad oggi ancora non succede. Ecco, sarebbe bene che assieme alle passerelle i rappresentanti di governo si impegnassero maggiormente a dare risposte concrete alle esigenze del territorio”.
“Da deputata del territorio, – conclude Nardi – anche assumendomi responsabilità che non mi competono, mi sono sempre impegnata a rassicurare gli abitanti e lo stesso sindaco di Aulla, che pure si è tanto attivato per arrivare a una conclusione della vicenda. Ho fatto da parafulmine per senso del dovere e per rispetto degli abitanti e delle imprese di Albiano in difficoltà, pur non avendo alcuna colpa né su quanto è accaduto né sugli inqualificabili ritardi che ne sono susseguiti. E oggi vedo una parata volta a festeggiare non si sa bene che cosa. Continuerò a fare il mio lavoro di rappresentante parlamentare del territorio e quindi di monitoraggio e di sostegno a famiglie e imprese, ma quello che chiedo al governo è di lasciare da parte le ipocrisie e di concentrarsi maggiormente sui fatti concreti”