L'iniziativaDecoro e sicurezza, a Poggio a Caiano tornano gli Angeli del RispettoPer il terzo anno consecutivo accordo tra il Comune e l’Associazione nazionale carabinieri per promuovere i comportamenti corretti e le norme di convivenza c...
L'iniziativaProgetti utili alla collettività, al via la fiera virtualeOrganizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con Anci Toscana, è la prima esperienza in Italia per promuovere il lavoro delle Zone sociosanitarie e de...
Il sangueÈ emergenza sangue, appello dell’Aoup ai donatori: domenica apertura straordinaria del centro...Per donare è necessario prenotare tramite la propria associazione oppure, per i non iscritti, telefonare al numero 050.993741
la bella notiziaPistoia, la terapia intensiva dell’ospedale San Jacopo è covid freeIl direttore della struttura: “In quel reparto dall’inizio della pandemia ad oggi sono stati ricoverati fino a 280 pazienti seguiti con impegno straord...
Il gestoIl grande cuore della Carrà: donato un immobile alla Misericordia di Porto...Era la palestra in cui si allenava quando risiedeva nella residenza sul mare dell’Argentario. Il ricorso dell’associazione
Il servizioDigitalizzazione dei servizi, al via da oggi la nuova app Toscana SaluteAccesso rapido da smartphone e tablet al fascicolo sanitario e una serie di servizi accessibili in un clic
Il raccontoServizio Civile, si conclude l’esperienza di 57 volontari negli ospedali dell’Asl Toscana...La responsabile Guerrini: “L’esperienza è stata molto costruttiva e utile nel loro percorso di avvicinamento al mondo del lavoro”. In tre p...
Il riconoscimentoEstar tra i vincitori del premio nazionale ‘Buone pratiche’ nelle gare d’appaltoSecondo posto per i dispositivi medici monouso nella categoria Stomie
Il fattoStella Maris, di nuovo isolato telefonicamente il presidio di MontaltoLa direttrice Graziella Bertini: “La situazione ci fa correre grossi rischi per la gravità dei pazienti che ospitiamo”
L'analisiTumore al polmone, in Toscana 2650 nuovi casi ogni annoRischi sul fronte della prevenzione: ridotti del 50 per cento gli accessi per visite specialistiche