Sanità, la Cisl chiede risposte a Giani e gli regala un libro

3 luglio 2023 | 14:45
Share0
Sanità, la Cisl chiede risposte a Giani e gli regala un libro

“La privatizzazione è un rischio per la democrazia, ascolti la voce dei lavoratori”

“Privatocrazia, perché privatizzare è un rischio per lo Stato moderno”: questo il libro, scritto dalla professoressa Chiara Cordelli, donato dalla Fp Cislal presidente della Regione, Eugenio Giani, per metterlo in guardia dal rischio delle privatizzazioni e chiedere quale futuro abbia davvero in mente per la sanità pubblica toscana. Il tutto stigmatizzando la presenza del governatore all’iniziativa di Synlab, con la posa della “prima pietra” alla Manifattura Tabacchi a Firenze.

“Un testo illuminante – scrive nella lettera che accompagna il libro inviato a Giani il reggente della Fp-Cisl Toscana, Mauro Giuliattini – che spiega come privatizzare sia un rischio per la democrazia stessa”. Nella stessa missiva, a proposito della presenza di Giani all’iniziativa di Synlab, la domanda: “Ma è questa la nuova sanità che la Regione Toscana offre ai cittadini? A quei cittadini che stanno ore al telefono per chiedere una prestazione e alla fine non ricevono risposta? È questa la nuova sanità che si vuole offrire a quei cittadini che, affetti da gravi patologie, attendono mesi per un intervento? Si offre una sanità privata?”.

Da qui il consiglio ad ascoltare i professionisti della sanità pubblica, che vivono l’avvicinarsi delle ferie come un incubo, per i turni massacranti ai quali saranno sottoposti. “Le consigliamo di accelerare la chiusura dei tavoli aperti con le organizzazioni sindacali sui temi della sanità, a partire da quello sulle reinternalizzazioni nel sistema pubblico, per poter così assumere personale sanitario fin da subito. Le consigliamo, infine, di leggere con grande attenzione il libro”.