La novità |
In Sociale
/

La ricetta elettronica diventa permanente

11 maggio 2023 | 19:00
Share0
La ricetta elettronica diventa permanente

L’Ordine dei Medici: “Scelta giusta, uno strumento che riduce i tempi e agevola i cittadini”

Finita l’emergenza pandemica, la ricetta elettronica non torna in soffitta ma diventa definitiva. Ad annunciare la novità è stato il ministro della Salute Orazio Schillaci, spiegando che la misura è contenuta nel dl Semplificazioni approvato in Consiglio dei ministri.

Per i pazienti cronici la ricetta dematerializzata sarà valida per un anno e permetterà di fare scorta di farmaci per 30 giorni di terapia, sempre in base alle indicazioni del medico.

Una svolta accolta con soddisfazione dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze e provincia: “Una soluzione che avevamo chiesto con forza. Si tratta di uno strumento che agevola tanto i medici quanto i cittadini, riducendo i tempi. La sanità pubblica ha il dovere e l’obiettivo di confrontarsi con la digitalizzazione e accogliere quelle che possono essere piccole e grandi novità utili a migliorare l’assistenza della popolazione”, il commento del presidente Pietro Dattolo.