A Firenze quasi 800 alloggi Erp vuoti

I fondi per la ristrutturazione sufficienti per 190 appartamenti
783 alloggi vuoti perché da ristrutturare, però mancano i fondi: ben 509 sono privi di finanziamento. A dare i numeri sulla difficile situazione fiorentina è stato Marco Talluri, presidente di Casa Spa, intervenuto oggi in commissione Controllo.
Saranno “rimessi a nuovo” soltanto 190 a causa della mancanza di fondi che provenivano dallo Stato grazie alla legge 80 del 2014. Senza i finanziamenti statali la percentuale degli immobili sfitti è raddoppiata rispetto al 2019, toccando il 10%. Talluri ha fatto il punto sui lavori in corso, confermando che l’intervento in via Accademia del Cimento terminerà nel 2026 perché è finanziato in gran con fondi Pnrr che hanno una scadenza tassativa, ma serviranno ulteriori risorse. Entro l’anno, invece, sarà chiuso il cantiere di via Torre degli Agli e per il 2024 quello di via Schiff.
Per il presidente della commissione Jacopo Cellai ci sono “ritardi preoccupanti” con riferimento a Torre degli Agli e ha attaccato la Regione per il mancato rifinanziamento della delibera 648 del 2020 che destinava fondi alle ristrutturazioni degli alloggi sfitti.