Firenze |
In Sociale
/

L’ex campeggio diventa un giardino

7 aprile 2023 | 15:45
Share0
L’ex campeggio diventa un giardino

Dopo anni di abbandono un nuovo spazio verde sulla collina di San Miniato

Un giardino al posto del campeggio del piazzale Michelangelo, dopo otto anni di chiusura e abbandono. Il progetto, finanziato con 900mila euro di fondi europei React, è stato presentato dall’assessore comunale all’Ambiente Andrea Giorgio.

Tra pochi mesi avremo invece un nuovo grande giardino in uno dei luoghi più suggestivi della città e in una zona dove il verde pubblico non turistico è scarso. Ci saranno aree gioco per i più piccoli, spazi meditativi, luoghi per l’aggregazione e per ospitare cultura e sarà garantita a tutti l’accessibilità con nuovi percorsi pedonali. Ho presentato il progetto qualche giorno fa in un’assemblea con i cittadini di San Niccolò: abbiamo garantito che lo spazio sarà uno spazio di prossimità venendo incontro alle loro richieste. In una zona che è sovraffollata di turisti potrà quindi essere un’oasi verde pubblica per il quartiere così come lo sarà il giardino della Carraia, anch’esso oggetto di importanti lavori nei prossimi mesi”.

giardino piazzale michelangelo

L’area, di proprietà comunale e che dopo la chiusura del campeggio nel 2015 era abbandonata, si estende per quattro ettari sulla collina di San Miniato: il progetto punta a conservare il “carattere” del luogo e recuperare il più possibile gli elementi architettonici e vegetali presenti così da valorizzare ciò che è esistente.

Il nuovo giardino sarà diviso in più zone funzionali: un’area di sosta attrezzata per i picnic, varie zone relax attrezzate per una fruizione del parco come luogo di lettura o ritrovo, e un anfiteatro per ospitare letture e eventi culturali. È anche prevista la riorganizzazione degli ingressi al parco aggiungendo a quelli già esistenti l’accesso da viale Poggi e uno pedonale da viale Michelangiolo, oltre alla possibilità di aprirne altri per facilitare una riconnessione con il Giardino dell’Iris.