Sanità e risparmi, accordo Aou Senese e Asl Toscana Sud Est

Sarà attivata una task force interaziendale per razionalizzare la spesa farmaceutica
Lavoro di squadra per contribuire alla sostenibilità del Sistema sanitario regionale e al governo della spesa farmaceutica.
Questo l’obiettivo dell’accordo tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e l’Azienda sanitaria Toscana sudest, che hanno concordato una procedura per attivare una task force interaziendale e multidisciplinare per la razionalizzazione e l’appropriatezza della spesa farmaceutica.
Il lavoro coinvolge in primis le Farmacie delle due aziende sanitarie, nel contesto della continuità ospedale-territorio, cioè nell’ambito prescrittivo specialistico ospedaliero e nella successiva erogazione delle prescrizioni specialistiche da parte delle strutture territoriali. Riguarda quindi gli specialisti ospedalieri e i farmacisti ospedalieri e territoriali delle due Aziende
“L’obiettivo è avere attenzione al risparmio mantenendo qualità ed efficacia. La nuova procedura consente di fornire ai singoli medici prescrittori un elevato, puntuale ed aggiornato grado di dettaglio circa le prescrizioni dagli stessi attivate e circa le possibili diverse modalità di erogazione dei medicinali prescritti. Inoltre è importante trasmettere ai medici prescrittori dettagliate informazioni sull’andamento prescrittivo a livello regionale, sulla base delle analisi di benchmark disponibili, e mettere in atto nuove strategie congiunte e finalizzate al raggiungimento di un ottimale impiego delle risorse sanitarie disponibili, a parità di sicurezza e validità delle cure”, dice Francesca De Marco, direttrice sanitaria dell’Aou Senese.
“Questo lavoro a quattro mani con l’Aou Senese – aggiunge la direttrice sanitaria dell’Asl Toscana Sud Est Simona Dei – consente ai nostri medici di confrontarsi fra di loro in una grande comunità professionale, rispondendo insieme agli indirizzi regionali sulle linee terapeutiche, garantendo un impegno economico attento delle risorse a disposizione, assicurando appropriate cure ai cittadini. Ringrazio sia loro che i farmacisti e tutti i colleghi che, insieme, potranno rendere viva questa delibera nei piani di cura e nelle storie cliniche di chi si rivolge ai nostri servizi”.