Bullismo, internet e social: i carabinieri incontrano gli studenti di Cinigiano

26 maggio 2021 | 12:20
Share0
Bullismo, internet e social: i carabinieri incontrano gli studenti di Cinigiano

Prosegue il progetto dell’arma nelle scuole per accrescere negli studenti la cultura della legalità

I carabinieri della stazione di Cinigiano hanno incontrato nella giornata di ieri i bambini e gli insegnanti della scuola elementare che ha sede in quel comune, nell’ambito del progetto Cultura della Legalità.

L’incontro è stato una favorevole occasione per parlare ai giovani studenti di tematiche di loro interesse, e per dare loro consigli ed informazioni utili per vivere in modo consapevole e responsabile aspetti della vita quotidiana. Tra questi, particolarmente seguito è stato il tema del bullismo, nonché l’uso di internet e dei social network – strumenti utilizzati sin da età molto giovane – e dei rischi connessi a questi strumenti.

I bambini hanno partecipato con dialogo attivo e costruttivo, ponendo domande ai carabinieri che hanno approfondito gli argomenti attraverso esempi concreti basati su fatti reali ed esperienze vissute. I ragazzi hanno avuto la possibilità di capire come la prepotenza, la prevaricazione e lo scherno finalizzato all’umiliazione della persona, sono spesso sottovalutati. Ciò accade spesso anche nei rapporti tra giovanissimi, quando non si ha piena consapevolezza dell’effettiva gravità e delle conseguenze di tali comportamenti.

Il progetto, promosso dall’arma dei carabinieri in tutta la provincia, è aperto alle scuole di ogni ordine e grado, ed è finalizzato ad accrescere negli studenti la cultura della legalità, nelle sue accezioni più ampie, dall’educazione stradale ai rischi connessi con l’uso di alcol e droghe, dall’uso consapevole di internet e dei social al bullismo.