il servizio |
In Sociale
/

‘Infofragili’, Asl Toscana sud est: “Nel primo giorno ricevute 2 mila chiamate l’ora”

16 aprile 2021 | 18:12
Share0

Nel frattempo la campagna vaccinale ha raggiunto 146 mila persone tra Arezzo, Siena e Grosseto

Il servizio telefonico per cittadini fragili e per le loro famiglie attivato dalla Usl Toscana sud est ha raggiunto la media di 2 mila telefonate all’ora.
“E’ questa la media di avvio di Infofragili, attivo da stamani alle 8 dei cittadini fragili e delle loro famiglie – ha annunciato il direttore amministrativo Francesco Ghelardi in video conferenza da Siena -. Proprio nella nostra sede di questa città, abbiamo attivato 20 postazioni che rispondono al numero verde 800 432525. Il nuovo servizio è riservato alle persone con elevata fragilità della Asl Tse e a persone che, pur avendo un’altra residenza e quindi una diversa Asl, sono seguite da servizi della Toscana sud est”.
Infofragili è attivo dalle 8 alle 20, dal lunedì al venerdì.  “Questa mattina il numero di prime dosi somministrate finora nella Asl Tse ha raggiunto quota 146 mila di cui 60 mila nella provincia di Arezzo, 45 mila in quella di Siena e 40mila in quella di Grosseto – ha aggiunto Ghelardi-. Da oggi al 25 aprile, la Usl Toscana sud est ha in calendario 3500 vaccinazioni con AstraZeneca per la fascia età 70-79 anni, 2500 con Pfizer (over 80), 5 mila ancora con Pfizer per le categorie estremamente vulnerabili e 4 mila con Moderna.

Da ieri (15 aprile) sul sito aziendale e al link https://www.uslsudest.toscana.it/le-f-a-q-sulla-vaccinazione-covid-per-i-soggetti-fragili , è disponibile una sezione dedicata alle domande più frequenti e diffuse che stanno arrivando all’azienda.