Giovani, banca e Finanza: Crédit Agricole costruisce il futuro

21 marzo 2024 | 19:00
Share0
Giovani, banca e Finanza: Crédit Agricole costruisce il futuro

In concomitanza con la Global Money Week, manifestazione mondiale dedicata all’educazione finanziaria (18-24 marzo), si è concluso con successo il percorso didattico “Sosteniamo il Futuro” promosso da Crédit Agricole Italia e dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF).

Nel corso dell’anno scolastico il progetto ha coinvolto oltre 2mila studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado di ben 13 province italiane: Parma, Piacenza, Catania, Sondrio, Milano, Roma, Napoli, Pordenone, La Spezia, Torino, Cesena, Padova e Firenze. “Investiamo sul futuro” è il titolo scelto per sintetizzare gli argomenti dell’ultimo modulo formativo che ha visto la collaborazione attiva di Amundi – primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale, società del Gruppo Crédit Agricole, e di Finanz, start up accelerata dalla rete dei Village By Crédit Agricole.

Un’occasione di riflessione anche sui temi della sostenibilità, oltre che dell’economia circolare, approfondita dal racconto dei progetti Crédit Agricole Italia. Il modulo ha fatto seguito agli altri due incontri di questo percorso dove giovani studenti e studentesse hanno avuto l’occasione di approfondire rispettivamente i concetti alla base dell’educazione Finanziaria (gestione consapevole del denaro, risparmio, pianificazione e gestione di un budget personale, rischio e rendimento) e il mondo dei pagamenti elettronici (carte, app, portafogli elettronici) e delle nuove frontiere digitali in una lezione dal titolo “Pay like a ninja”. Con questa ulteriore iniziativa Crédit Agricole Italia contribuisce a fornire gli strumenti necessari alle nuove generazioni per la loro crescita personale e professionale, promuovendo al contempo un paradigma economico in linea con un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo.

Le startup

L’ecosistema delle startup può rappresentare un’opportunità di carriera per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro con il sogno di affermarsi in un ambiente innovativo e stimolante. Da questo assunto prende le mosse “Startup Career Day”, la nuova iniziativa organizzata dai Village by Crédit Agricole in Italia in partnership con Crédit Agricole Italia e Gi Group, la prima agenzia italiana per il lavoro.

L’iniziativa avrà luogo a Le Village Milano nella giornata dell’11 aprile e sarà aperta a tutti gli studenti universitari o neolaureati a caccia di consigli pratici da parte di esperti del recruiting, partendo dalla preparazione della job interview o di una presentazione, fino al miglioramento del proprio profilo Linkedin. Nel corso dell’evento sarà anche possibile partecipare ai workshop di formazione imprenditoriale e di orientamento tenuti da Gi Group e Le Village by CA Milano.

L’appuntamento principale in agenda sarà l’incontro con le startup del network Le Village insediate nelle sedi di Milano, Parma, Padova e Sondrio, ovvero circa un centinaio di progetti imprenditoriali in fase di accelerazione che attraverso i rispettivi desk offriranno agli studenti opportunità professionali inesplorate.