in banca |
In Azienda
/

Crédit Agricole con i Consorzi Agrari per acquistare mezzi tecnici

13 febbraio 2024 | 15:30
Share0
Crédit Agricole con i Consorzi Agrari per acquistare mezzi tecnici

Crédit Agricole Italia ha rinnovato la storica partnership con la rete Consorzi Agrari d’Italia, la più grande piattaforma per la fornitura di mezzi tecnici alle aziende agricole italiane, nonché il più accreditato sistema di collocamento delle produzioni agricole nazionali, con più di 20mila soci e relazioni commerciali con oltre 200mila operatori del settore.

Per effetto dell’accordo, anche nel 2024 le attività di fornitura di mezzi tecnici a valere sulla rete Consorzi Agrari d’Italia potranno essere sostenute finanziariamente da Crédit Agricole Italia con affidamenti a condizioni particolarmente vantaggiose ed esclusive. In un contesto di mercato che ha repentinamente visto aumentare il costo del denaro, le soluzioni messe a disposizioni da Crédit Agricole e Consorzi Agrari d’Italia consentiranno a tutti i beneficiari di acquistare mezzi tecnici concordando modalità di pagamento sostenibili e coerenti con i flussi di incasso.

Con Risultato Sicuro, il prodotto esclusivo di Consorzi Agrari d’Italia a cui ha aderito Credit Agricole Italia per la gestione delle forniture agricole, le aziende interessate hanno la possibilità di gestire i pagamenti con un plafond dedicato, in ottica di programmazione annuale degli acquisti di mezzi tecnici per la conduzione dell’attività. Un aspetto determinante per gestire in modo organico il credito agrario in funzione della programmazione dell’attività di coltivazione, che si accompagna con la consulenza finanziaria dei gestori e specialisti dedicati di Crédit Agricole Italia.

La rete Consorzi Agrari d’Italia ha una presenza capillare nei territori a grande vocazione agricola ed estende la sua attività in 40 province e undici regioni. Ad oggi ne fanno parte: BF spa, Consorzio dell’Emilia, Consorzio del Tirreno, Consorzio Centro Sud, Consorzio Adriatico, Consorzio Agrario del Nordest per un totale di circa 600 collaboratori, 280 agenzie, 190 centri di stoccaggio e 25 siti produttivi.

Crédit Agricole Italia segue il settore agricolo ed agroalimentare con storica focalizzazione, attraverso una rete specializzata su tutto il territorio nazionale costituita da oltre 160 gestori e 30 specialisti dedicati al settore.
“Il concreto sostegno all’agricoltura – ha dichiarato Vittorio Ratto, vicedirettore generale di Crédit Agricole Italia – passa da iniziative come questa che coinvolgono, in una logica di filiera di  fornitura protetta e garantita, controparti della produzione e della commercializzazione.  Il nostro impegno, unito a quello di Consorzi Agrari d’Italia, permette di condurre l’annualità agraria in modo efficiente, restituendo valore a monte della filiera di produzione”.