economia |
In Azienda
/

Assicurazioni, accordo tra Crédit Agricole e Banco Bpm

16 dicembre 2023 | 08:00
Share0
Assicurazioni, accordo tra Crédit Agricole e Banco Bpm

Concluso il progetto Energia alle idee, San Miniato tra le scuole coinvolte

Crédit Agricole annuncia la finalizzazione dell’accordo di partnership tra Banco Bpm e Crédit Agricole Assurances, controllata da Crédit Agricole che prevede l’acquisizione del 65% del capitale di Vera Assicurazioni (che detiene integralmente Vera Protezione) e del 65% di Banco Bpm Assicurazioni, da Banco Bpm, che deterrà il 35% e la firma di un accordo di distribuzione ventennale per i prodotti e i servizi di assicurazione danni, protezione danni e protezione Vìvita distribuiti attraverso una rete che include circa 1.500 agenzie di Banco Bpm su tutto il territorio italiano.

Conformemente all’annuncio dell’operazione del 23 dicembre 2022, questa transazione si inserisce pienamente nel piano strategico 2025 di Crédit Agricole Assurances e costituisce un’ulteriore importante tappa nello sviluppo internazionale di quest’ultima. L’acquisizione di Banco Bpm Assicurazioni, Vera Assicurazioni e Vera Protezione permette a Crédit Agricole Assurances di diversificare la sua attività in Italia, aumentando di circa 60% i premi assicurativi raccolti in ambito Danni e nei segmenti della Protezione Danni e Protezione Vita.

Grazie a questo accordo, Crédit Agricole Assurances diventerà il terzo operatore bancassicurativo rami Danni in Italia per volume di premi raccolti. L’operazione rispetta i criteri di redditività di Crédit Agricole S.A. con un ritorno sull’investimento atteso oltre il 10% in 3 anni.

Energia alle idee

Si è inoltre chiuso con successo “Energia alle idee”, progetto lanciato lo scorso settembre da Crédit Agricole Italia per accompagnare studentesse e studenti nel loro percorso di formazione premiando progetti incentrati sull’economia circolare. Focus, la riduzione degli sprechi in qualsiasi ambito attraverso il riutilizzo e il ricircolo dei materiali.

Sono 214 gli studenti premiati da una commissione qualificata, che si sono distinti per innovazione, originalità e fattibilità del loro elaborato. Per loro un conto corrente gratuito con un accredito di 80 euro che potranno utilizzare per l’acquisto di materiale didattico, partecipazione ad eventi culturali, mostre e tanto altro.

“Siamo molto felici del successo di Energia alle idee – dichiara Valerio Bottazzoli, direttore retail e crescita di Crédit Agricole Italia -. Con le loro intuizioni e i loro comportamenti i giovani stanno già giocando un ruolo di primo piano nella promozione di comportamenti virtuosi. È per questo che abbiamo voluto premiare la loro propositività, sottolineando al contempo la forte attenzione di Crédit Agricole Italia per la crescita del valore educativo nei territori e un futuro sempre più sostenibile”.

L’iniziativa ha coinvolto ragazzi delle classi IV di scuole secondarie di II grado di diverse zone d’Italia, compreso il Cattaneo di San Miniato. Crédit Agricole Italia promuove e realizza attività che incentivano una solida coscienza critica, investendo sulla cultura e lo sviluppo delle idee dei giovani nonché valorizzando valori universali come quelli del rispetto per l’ambiente e dell’inclusione.