Bimbo di 11 anni operato al Meyer: riesce a camminare per la prima volta

Giani”: Siamo orgogliosi della Sanità toscana”
A 11 anni, per la prima volta, ha provato la gioia di camminare.
Il bimbo, dopo quattro interventi, e un lungo periodo di riabilitazione, grazie allo staff dei medici ortopedici dell’ospedale Meyer di Firenze, anche se per ora con le stampelle, ha mosso i suoi primi passi. Prima poteva solo gattonare.
Quando i genitori si sono rivolti all’ospedale pediatrico il figlio aveva subìto la frattura, ennesima, della diafisi del femore, ossia dell’osso della coscia
Il bimbo, spiega il Meyer, soffre di una forma molto severa di osteogenesi imperfetta, una malattia che fa parte di una famiglia di patologie genetiche e che comporta un difetto del collagene. Patologia che provoca fragilità ossea, chiamata “malattia delle ossa di vetro”.
A seguire il caso è stata l’equipe di Ortopedia e Traumatologia pediatrica diretta dal professor Giovanni Beltrami.
Prima una angiotac agli arti inferiori ha permesso ai medici di studiare il caso clinco approfonditamente e prima di operarlo i chirurghi hanno fatto allenamento su modelli di ossa deformi.
Per riuscire nell’intento di curarlo e permettergli di camminare sono stati usati chiodi telescopici capaci di allungarsi, poi l’individuazione di una cura ad hoc per impedire l’avanzamento della patologia.
“Che bellissima notizia – commenta il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani –
A 11 anni un bambino ha iniziato a camminare per la prima volta grazie al grande lavoro di squadra dei nostri professionisti dell’ospedale Meyer, dopo quattro interventi chirurgici e un lungo percorso di riabilitazione. Siamo davvero orgogliosi delle donne e uomini del sistema sanitario della Toscana, continuerò sempre a difendere il nostro sistema pubblico”