La protesta |
Cronaca
/
In Azienda
/

Lo sciopero delle tute blu

6 luglio 2023 | 15:00
Share0
Lo sciopero delle tute blu

Domani quattro ore di stop. Tutti i presidi in Toscana

Per il rilancio industriale, l’occupazione, gli investimenti, per la transizione sostenibile, per risolvere le crisi aperte. Queste, in sintesi, le ragioni dello sciopero di quattro ore proclamato per domani dalle sigle confederali dei metalmeccanici, Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil.

“Per il nostro settore sono sempre più urgenti interventi di politica industriale che ancora non si vedono da parte del governo attuale e senza i quali si rischia di peggiorare la condizione economica, industriale e sociale, già caratterizzata da prospettive di particolare incertezza. È necessario rimettere al centro il lavoro dell’industria metalmeccanica e impiantistica se si vuole una reale transizione, altrimenti si rischia di aggravare la condizione delle lavoratrici e dei lavoratori già appesantita da pandemia, crisi, instabilità geopolitica e da un’inflazione a livelli record, che erode il potere di acquisto dei salari”.

I confederali, fanno sapere con una nota, chiedono l’apertura di tavoli di confronto sui settori e sulle filiere in difficoltà per definire i piani di sviluppo; l’incremento e il confronto sugli investimenti pubblici e privati nei settori strategici e la reindustrializzazione delle aree di crisi per garantire l’occupazione; di valorizzare e sostenere il reddito da lavoro; l’impegno comune al confronto e all’uso delle risorse del Pnrr per lo sviluppo del settore metalmeccanico; la riforma degli ammortizzatori sociali, con strumenti adeguati alla transizione ecologica e digitale; l’incentivazione di contratti di espansione e di solidarietà, per ridurre l’orario di lavoro e favorire l’occupazione giovanile; un piano di formazione sulle nuove competenze, la riqualificazione e la valorizzazione degli Istituti Tecnici Superiori e del sistema universitario; di intervenire per aumentare la dimensione d’impresa, superare le gare al massimo ribasso negli appalti e stabilizzare il lavoro precario.

I presidi in Toscana

FIRENZE

Presidio Lci Italy (Lippert)
Via Etruria 1, San Casciano Val di Pesa
Dalle ore 12.30

PISA

Presidio Piaggio
Pontedera
Dalle ore 10

Presidio Vitesco
Fauglia
Dalle ore 10

Presidio Asso Werke
Calcinaia
Dalle ore 11

Presidio Pentair
Vicopisano
Dalle ore 12

LUCCA

Associazione degli industriali, con richiesta d’incontro al presidente di Confindustria
Piazza Bernardini 41, Lucca
Spostamento in corteo del presidio alla sede della prefettura, con richiesta d‘incontro al prefetto
Piazza Napoleone 5, Lucca
Dalle 9.30

PISTOIA

Presidio Hitachi
Presidio Confindustria
Pistoia

LIVORNO

Presidio Concentramento Raffineria Eni
Livorno
Dalle 9 alle 11

Presidio Centro Giovani (Vicino a JSW)
Piombino
Dalle 10 alle 12