A Firenze un nuovo polo della salute

27 giugno 2023 | 18:45
Share0
A Firenze un nuovo polo della salute

Presentato il “Medical center” alla Manifattura Tabacchi: investimento da 8 milioni e 80 posti di lavoro

Oggi a Firenze la posa della prima pietra dell’edificio che ospiterà il Medical center alla Manifattura Tabacchi, in un’area di quasi 4mila metri quadri. Un investimento da parte di Synlab di otto milioni con 80 posti di lavoro per coprire una vasta gamma di servizi diagnostici e medici e soddisfare potenzialmente 200mila pazienti l’anno.

Generico giugno 2023

I servizi includono analisi del sangue e di laboratorio, dai test di routine a quelli più avanzati, inclusi esami di genetica, oncologia e anatomia patologica. Inoltre, il centro ospiterà più di 40 ambulatori per visite specialistiche, esami ecografici e accertamenti strumentali, incluse un’area dedicata alla diagnostica gastrointestinale dove poter eseguire endoscopie digestive (esofago-gastro-duodeno scopia – Egds e colonscopia). Un intero piano sarà dedicato alla diagnostica per immagini avanzata, con strumentazione ad elevatissima tecnologia, tra cui risonanza magnetica ad alto campo, Tac, mammografia e molto altro. Ci sarà anche un’area dedicata alla salute e alla prevenzione della donna.

La nuova struttura occuperà quattro livelli di un edificio realizzato con particolare attenzione alla riduzione degli impatti ambientali con certificazione ambientale Leed (Platinum Level), ponendolo ad un livello di assoluta eccellenza per quanto riguarda la riduzione delle emissioni di gas serra, il risparmio energetico e idrico, la qualità dei materiali e delle risorse impiegati.

“Oggi è il giorno zero di quello che diventerà un presidio sanitario strategico per il territorio toscano, andando a completare, con l’integrazione di ulteriori specialità e apparecchiature diagnostiche, la nostra offerta per la salute dei cittadini, guardando soprattutto alle donne e alle fasce più giovani, ma non solo – ha dichiarato il Ceo Italia di Synlab Andrea Buratti intervenuto insieme al Ceo di Synlab Mathieu Floreani (nella foto) – Con questo investimento, intendiamo portare la nostra esperienza e competenza a supporto del sistema sanitario regionale, attivando sinergie virtuose pubblico – privato volte ad offrire un servizio eccellente e il più completo possibile, come già facciamo in numerose altre regioni.

“Manifattura Tabacchi è il più importante esempio di rigenerazione urbana che abbiamo a Firenze e rappresenta una nostra idea di città: una città che cresce aprendo alle attività di eccellenza, all’innovazione e alla creatività con nuove funzioni. L’arrivo del nuovo Medical Center di Synlab porterà circa 80 posti di lavoro, con 8 milioni di investimento. Un altro tassello in una Firenze che vuole essere sempre più competitiva e ambiziosa, proiettandosi come protagonista anche sullo scenario internazionale” il commento di Giovanni Bettarini, assessore allo Sviluppo economico del Comune. Alla simbolica posa erano presenti anche Roberta Pasinetti, Ceo di Manifattura Tabacchi e il presidente della Regione Eugenio Giani.