Innovazione e sostenibilità: conto alla rovescia per “Primavera d’impresa”

11 maggio 2023 | 14:45
Share0
Innovazione e sostenibilità: conto alla rovescia per “Primavera d’impresa”

Il 31 maggio termine ultimo per iscriversi alla sesta edizione

Ancora venti giorni per iscriversi e partecipare alla sesta edizione di Primavera d’Impresa, il premio rivolto a micro, piccole e medie imprese – di tutti i settori merceologici – che siano riuscite, introducendo modifiche sul mercato, nel proprio sistema produttivo od organizzativo, a far scaturire innovazione e a raggiungere una maggiore competitività e benessere.

primavera impresa,

Il termine ultimo è il 31 maggio, poi il 14 e 15 giugno a Firenze, al Palazzo dei Congressi in piazza Adua, il grande evento conclusivo. Saranno premiate le prime tre aziende che si distingueranno per grado di innovazione, creatività, impatto sul territorio e sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L’edizione 2023 avrà come filo conduttore la contaminazione e la sinergia tra realtà pubbliche e private, tra aziende consolidate e start up, con lo sguardo rivolto agli Obiettivi ecologici di Agenda 2030 e 2050.

Oltre a questo, il programma della due giorni di Primavera d’Impresa (organizzato dall’associazione Coltiviamo Cultura che ha l’obiettivo di contribuire a fare rete e far conoscere le migliori esperienze di lavoro, ricerca, sviluppo e buone pratiche, per dare vita a nuove opportunità di impresa e incentivare il confronto su novità, innovazioni e nuovi approcci di fare business per lo sviluppo dei territori) prevede numerosi incontri B2B, per permettere ad aziende, liberi professionisti ed enti di confrontarsi sullo sviluppo dei rispettivi modelli di sviluppo e opportunità, oltre a tavole rotonde dedicate a temi come imprenditoria femminile e sostenibilità economica, il finanziamento alle imprese e la transizione digitale ed ecologica.

“Da sempre la collaborazione tra soggetti pubblici e privati porta a innovazione e benefici sul mercato, ma non solo – dice Sara Stefanini, presidentessa di Coltiviamo Cultura – Primavera d’Impresa vuol essere un acceleratore per promuovere, rafforzare e contribuire a creare un sistema virtuoso che coinvolga imprenditori, liberi professionisti, pubbliche amministrazioni, enti e istituti di ricerca, basato sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, considerando questi elementi fortemente interdipendenti per raggiungere il bene comune e fondamentali per imprimere un’impronta virtuosa e duratura nella società e nel mercato”. Per ulteriori informazioni e per iscriversi al premio: www.coltiviamocultura.it/eventi/primavera-d-impresa/