Il summit ad Arzachena |
Cronaca
/
In Azienda
/

Toscana protagonista al G20 delle spiagge

4 maggio 2023 | 14:30
Share0
Toscana protagonista al G20 delle spiagge

Delegazioni da sette Comuni tra cui Bibbona, l’unico al di sotto dei 5mila abitanti

19 sindaci e 33 delegazioni insieme ad esponenti delle Regioni, del Governo, delle associazioni di categoria nazionali e operatori del settore turistico a raccolta ad Arzachena per il G20 delle spiagge.

Sette i Comuni toscani: Bibbona (l’unico al di sotto dei 5mila abitanti), Castiglione della Pescaia, Follonica, Forte dei Marmi, Grosseto, Portoferraio e Scarlino.

Due giorni di workshop partendo dal tema cardine della tutela dei litorali e dell’ambiente fino alle altre priorità, dal miglioramento dei servizi urbani, alla mobilità e i trasporti passando per la fiscalità agevolata. In tutti i comuni del G20 rimane sempre presente e condiviso l’obiettivo di ottenere il riconoscimento dello Status di città balneare da parte del Governo con un progetto di legge già in itinere che, una volta approvato, permetterà agli amministratori di essere supportati nell’attuazione dei tanti punti emersi durante questa edizione del summit.

“Coniugare tutela dei residenti e dell’ambiente con l’impatto di grandi numeri come quelli della nostra stagione turistica, 1,3 milioni di presenze certificate nell’ultimo anno,  su neanche 5 km di litorale è una sfida impegnativa – ha sottolineato il sindaco di Bibbona Massimo Fedeli -. È determinante in questo senso il confronto con altre realtà che hanno caratteristiche e criticità simili alle nostre. Bibbona è qui: con i suoi 3200 abitanti è il Comune più piccolo, l’unico al di sotto dei 5mila abitanti, accanto a località balneari che accolgono anche 5 milioni di turisti l’anno. Per noi è un grande arricchimento e siamo fieri di fare parte di questa rete e di essere qui a rappresentare anche la Toscana”.

Domani il convegno finale con la firma del Protocollo d’intesa di Enit con i Comuni aderenti al G20 alla presenza del Ceo Ivana Jelinic e di esponenti parlamentari tra i quali l’onorevole Salvatore Sasso Deidda, presidente della commissione Trasporti della Camera.