L’Osservatorio Findomestic |
In Azienda
/

Beni durevoli, i toscani continuano a spendere

20 aprile 2023 | 19:00
Share0
Beni durevoli, i toscani continuano a spendere

Calo dell’1% su base annua, il dato migliore in Italia

Nel 2022 le famiglie toscane hanno speso 5,053 miliardi di euro in beni durevoli, con un calo di appena l’1% rispetto all’anno precedente, dato migliore in Italia dove si registra una diminuzione del 2,7%.

A fare la fotografia è l’Osservatorio dei Consumi Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia. Nel 2022 la spesa media di una famiglia per i beni durevoli è stata di 3.065 euro, terzo posto dietro a Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta.

Il top a Pisa che, con 3.212 euro per famiglia, anche se con una spesa in calo, è quinta in Italia, seguita da Lucca (3.210 euro). A livello provinciale la spesa per i beni durevoli ha fatto registrare un aumento percentuale Prato: il +0,9% è secondo solo a Milano. Stabile Siena, mentre contrazioni ben più alte rispetto alla media toscana si sono registrate a Grosseto (-3,5%), Arezzo (-2,5%) e Pisa (-1,4%).

“Dai mercati veicoli ai mercati casa, la Toscana fa meglio della media nazionale in tutti i settori”, spiega Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio Findomestic – In particolare mercato dei mobili è cresciuto del 6,3% (+5,1% in Italia), la telefonia del 12,4% (+3,8%) e gli elettrodomestici del 6,5% (+2,5%), mentre sul fronte opposto i cali di informatica (-6,9%) ed elettronica di consumo (12,8%) sono meno pesanti della media nazionale (-8,2% e -14,4%).