Lo stanziamento |
In Azienda
/

Dal Pnrr altri 41 milioni per Piombino

5 aprile 2023 | 16:00
Share0
Dal Pnrr altri 41 milioni per Piombino

Giani: “Bonifiche e rilancio, è l’inizio di una nuova stagione”

Da Roma 41 milioni per la riqualificazione e la riconversione del Polo industriale di Piombino. Anche se i finanziamenti arriveranno più tardi, ovvero dal 2025. Lo prevede una riformulazione del Governo a un emendamento FdI al decreto Pnrr, approvata durante l’esame in commissione Bilancio al Senato, In base alla riformulazione, alla Regione Toscana saranno assegnati 5 milioni per il 2025, 20 per il 2026 e 16 per il 2027.

“Sono contento che risorse destinate alla Regione possano essere investite nelle bonifiche attese da decenni. Si tratta del primo sostanziale intervento sulla falda che consentirà una nuova stagione per il rilancio di Piombino – esulta il presidente Eugenio Giani – Questi 41 milioni si aggiungono alle risorse già previste nell’accordo di programma per un totale complessivo di 88 milioni. Attendiamo ora la delibera Cipess che aggiornerà il cronoprogramma di spesa e la modalità per assicurare l’attuazione degli interventi. È davvero una buona notizia per Piombino e per tutta la Toscana”.

Ma sulla paternità dell’emendamento è scontro: Giani lo rivendica a nome del PD con Beatrice Lorenzin in primis, FdI non ci sta e attacca. “Spiace davvero che un presidente di Regione non manifesti l’onestà intellettuale, di ammettere e riconoscere che senza la disponibilità del Governo e l’emendamento presentato da FdI il risultato non si sarebbe raggiunto. Il Governo e il centrodestra ancora una volta manifestano la propria vicinanza ed attenzione alla comunità di Piombino ed al suo territorio”, dicono i deputati Francesco Michelotti e Fabrizio Rossi insieme alla senatrice Simona Petrucci.