La mobilitazione |
In Azienda
/

Corteo per l’ex Gkn: il percorso e le modifiche al servizio dei bus

24 marzo 2023 | 14:30
Share0
Corteo per l’ex Gkn: il percorso e le modifiche al servizio dei bus

Domani la manifestazione partirà da viale Guidoni per concludersi alla Fortezza da Basso

Nuova mobilitazione per i lavoratori della ex Gkn. Domani è il giorno del corteo, il terzo in venti mesi, per salvaguardare lo stabilimento di Campi Bisenzio e non solo. Un corteo che non attraverserà il centro, ma si snoderà da Novoli alla Fortezza.

“Noi non vi chiediamo di venire per i nostri problemi, ma con i vostri problemi. Non vi chiediamo di venire per una fabbrica, ma per tutte quelle che ancora non hanno chiuso. Non per i nostri stipendi, ma per quelli di tutte e tutti. Non per salvaguardare il nostro piccolo mondo, ma perché questo grande mondo non diventi ogni giorno peggiore”, l’appello lanciato via social dal Collettivo di fabbrica. Ieri per i lavoratori è intanto arrivata una buona notizia dal Tribunale di Firenze: Qf ha perso il ricorso contro il primo decreto ingiuntivo per il pagamento dello stipendio arretrato a un dipendente e quindi dovrà saldare tutto.

Per quanto riguarda il corteo, appuntamento alle 14 in viale Guidoni all’angolo con via Forlanini, dall’ex Fiat di Novoli, perché, dicono, “quella è la nostra storia”.

In piazza ci sarà anche la Cgil che ha annunciato la propria adesione andando all’attacco di Borgomeo e del Governo: “Il ministro e il ministero delle Imprese e del Made in Italy sono scomparsi, dopo il tavolo del 2 marzo scorso, siamo ancora in attesa di una risposta su un percorso per il rilancio industriale ed occupazionale. I lavoratori sono posti in bilico su un baratro dalle azioni irresponsabili di Borgomeo proprietario della Qf, che da gennaio dello scorso anno ha solo saputo raccontare tante promesse senza nessuna azione concreta di rilancio e, da ultimo, ha messo in liquidazione l’azienda”, affermano in una nota congiunta Simone Marinelli, coordinatore automotive per la Fiom-Cgil nazionale, Daniele Calosi, segretario generale Fiom-Cgil Firenze, Prato e Pistoia e Stefano Angelini della Fiom-Cgil Firenze, Prato e Pistoia.

Il percorso

La manifestazione da viale Guidoni proseguirà in direzione via Ponte di mezzo, via Mariti, piazza Dalmazia, via Corridoni, via del Romito, piazzale Montelungo per concludersi ai Giardini della Fortezza. La mobilitazione cittadina porterà anche a variazioni nel servizio e nei percorsi dei bus di Autolinee Toscane. Dieci le linee direttamente interessate: le linee 2, 17, 20, 23, 28, 31, 32, 55, 56 e 57. Queste, sulla base del posizionamento del corteo, cambieranno alcuni tratti dell’itinerario solitamente percorso. Tutta la rete però probabilmente subirà rallentamenti fino al tardo pomeriggio.

Inoltre è stata disposta la chiusura di alcune fermate della linea 1 in prossimità del percorso del corteo (dalle 14 fino a cessate esigenze la fermata Dalmazia e dalle 17 fino a cessate esigenze le fermate Fortezza e Fallaci).