Il mondo della cultura si mobilita per la Gkn “assediata”

Domani dalle 18 diretta social con Moni Ovadia e Stefano Massini
Ci saranno Moni Ovadia, Stefano Massini, Alessandro Barbero, Daniela Morozzi e Alberto Prunetti. Tutti insieme per l’ex Gkn.
“Cronache dall’assedio. Arte e cultura a difesa della Gkn”, in programma domani alle 18 è una delle molteplici iniziative per mantenere alta l’attenzione sullo stabilimento di Campi Bisenzio. Potrà essere seguita sul canale youtube e sul profilo Facebook del Collettivo di Fabbrica a partire dalle ore 18.
Sarà l’occasione per avere aggiornamenti sullo stato della vertenza, sulla manifestazione in programma sabato prossimo e sulle altre iniziative che il Collettivo di Fabbrica sta portando avanti a sostegno della lotta, come l’appello sottoscritto da oltre 280 persone e 130 organizzazioni, e in cui spiccano nomi come Valerio Mastandrea, Ginevra Di Marco, Alessandro Barbero e Domenico De Masi. O realtà come la Chiesa Valdese di Firenze, Legambiente Toscana e tante Rsu aziendali.
Intanto prosegue la raccolta fondi dell’iniziativa “Gkn for Future”, la campagna di crowdfunding ospitata su Produzioni dal Basso e sostenuta da Banca Etica, Arci e Fridays For Future Italia: ad appena quattro giorni dal lancio sono stati raccolti 12mila euro. Il primo obiettivo da raggiungere è quota 75mila, per coprire le spese per la fondazione del nuovo soggetto industriale e l’avvio dell’attività produttiva che prevede la realizzazione di pannelli fotovoltaici, batterie e cargo bike a ridotto impatto ecologico.