
Domani pomeriggio audizioni dei sindacati e di Borgomeo
Giornata di audizioni domani pomeriggio alla Camera sul caso ex Gkn, nell’ambito della discussione delle risoluzioni per individuare soluzioni di salvaguardia dei livelli occupazionali e di reindustrializzazione aziendale dello stabilimento di Campi Bisenzio.
Alle 14 le Commissioni Attività produttive e Lavoro in seduta congiunta ascolteranno i rappresentanti di Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm e Usb, alle 15 in videoconferenza interverrà invece Francesco Borgomeo, azionista unico di Qf, ormai in liquidazione.
Un’iniziativa che rischia però di essere fuori tempo massimo, poiché, di fatto, i licenziamenti sono aperti come ha denunciato ieri il Collettivo di Fabbrica in un post sul proprio profilo Fb. Qf ha comunicato di “aver stipulato accordi con società di Outplacement (aziende di servizi che si occupano di ricollocare altrove persone in uscita da un’impresa, ndr. Pertanto chi fosse interessato a verificare le possibilità di usufruire di questo servizio, può contattarci all’indirizzo email …per avere ulteriori informazioni”.
“Qf blocca le aspettative dei lavoratori ma attiva un canale di ricollocamento. Suggerisce di fatto di licenziarsi. Siamo al licenziamento indotto, di centinaia di persone”, attacca il Collettivo di Fabbrica invitando alla manifestazione del 25 marzo alle 14, con concentramento in viale Guidoni, all’angolo con via Forlanini dove sorgeva l’ex stabilimento Fiat di Firenze.