Sisma, l’Asl posticipa le attività ambulatoriali: verifiche sugli immobili

Lo ha reso noto il direttore D’Urso
Il terremoto a Siena blocca le attività sanitarie, in considerazione del verificarsi di numerose scosse sismiche con epicentro tutte in diverse zone del comune di Siena (verificatesi dalle 21,51 di ieri sera, 8 febbraio, con magnitudo 3,5 e poi proseguite durante tutta la notte.
“La direzione generale della Asl Toscana sud est e della Società della Salute, n via precauzionale – fa sapere il direttore generale Antonio D’Urso – ritengono necessario differire l’inizio delle attività sanitarie nelle sedi distrettuali ambulatoriali del Comune di Siena rispetto all’orario programmato fino al termine delle attività di verifica delle condizioni degli immobili che sarà effettuata ad opera del dipartimento tecnico della azienda sanitaria sin dalle prime ore della mattina di oggi, 9 febbraio”.