Connettività |
In Azienda
/

Chiusi della Verna promuove storia e ambiente con il Progetto WiFi Italia

7 febbraio 2023 | 10:15
Share0
Chiusi della Verna promuove storia e ambiente con il Progetto WiFi Italia

Intervento per la digitalizzazione promosso Ministero delle Imprese e del Made in Italy attuato da Infratel Italia

Cogliendo le opportunità di valorizzare la storia locale e le bellezze naturali del territorio, il Comune di Chiusi della Verna ha deciso di entrare a far parte di WiFi Italia, la rete nazionale gratuita promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzata da Infratel Italia.

Sono tre gli hotspot, ovvero i dispositivi digitali installati sul territorio comunale: in via Europa 48, sulla strada provinciale 63 e in località Rimbocchi 1A. Consentono a tutti i cittadini di collegarsi gratuitamente e usufruire di un collegamento internet veloce. Basta scaricare la app gratuita di WiFi Italia sul proprio cellulare. Come? E’ facile e intuitivo, è sufficiente registrarsi sul sito inserendo i propri dati anagrafici, dopodiché sarà possibile navigare da ogni parte d’Italia senza la necessità di doversi nuovamente autenticare. Lo hanno già fatto 532.222 utenti.

Gli hotspot di Chiusi della Verna sono solo 3 dei 12.573 punti di connessione diffusi su tutto il territorio nazionale, in 4.674 tra Comuni e ospedali che hanno aderito al progetto. Si realizza così l’obiettivo del Progetto WiFi Italia di digitalizzare tutte le piazze italiane, dai centri più importanti ai territori delle aree interne, per favorire la transizione tecnologica del Paese e sostenere la valorizzazione turistica del patrimonio storico, culturale e naturale italiano.

“Chiusi della Verna – spiega il Sindaco, Giampaolo Tellini – è il comune più elevato della Toscana, nel territorio del Casentino, al centro del bellissimo Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna”.

“E’ famoso per ospitare il santuario della Verna, dimora di san Francesco dove il Santo ricevette le stigmate. Il santuario si trova sulla parte meridionale del monte Penna. Una fiorente industria del turismo si è sviluppata attorno a questi luoghi”.

“Chiusi della Verna è famosa anche per la disputa, con il paese di Caprese Michelangelo, per aver dato i natali a Michelangelo Buonarroti. Le tracce della civiltà etrusca e poi romana, l’essere al centro delle vie dei pellegrini nel medioevo ha fatto di Chiusi una località ricca di storia oltreché di bellezze naturali”.

Per gli amministratori pubblici che volessero dotare il proprio Comune del servizio di navigazione in internet gratuita e veloce, la procedura è molto semplice. Si possono richiedere nuovi hotspot oppure aderire con reti pubbliche già esistenti. Il servizio è attivo per i Comuni e gli ospedali. Basta andare sul sito di WiFi Italia, alla sezione “come aderire” e seguire le istruzioni. C’è anche un videotutorial per guidare passo passo nella procedura e una volta inoltrata la richiesta, il sistema consente di verificare lo stato di avanzamento della richiesta o dei lavori direttamente dal sito.