Sindacati |
In Azienda
/

Rossano Rossi nuovo segretario della Cgil Toscana

31 gennaio 2023 | 22:45
Share0
Rossano Rossi nuovo segretario della Cgil Toscana
Rossano Rossi nuovo segretario della Cgil Toscana
Rossano Rossi nuovo segretario della Cgil Toscana
Rossano Rossi nuovo segretario della Cgil Toscana

Succede a Dalida Angelini: “Per me è un grande emozione”

Rossano Rossi è il nuovo segretario della Cgil Toscana: è stato eletto oggi pomeriggio (31 gennaio) dall’assemblea generale dell’organizzazione, col circa il 90% dei voti favorevoli, durante il congresso al PalaCongressi di Firenze, alla presenza del segretario generale della Cgil nazionale Maurizio Landini. Rossano Rossi succede a Dalida Angelini, che occupava la carica dal 2015.

Rossi era già stato confermato alla guida della Cgil Lucca per i prossimi quattro anni durante congresso provinciale tenutosi a dicembre, mancando di solo un paio di voti l’elezione all’unanimità. Un esito che rende bene l’idea della stima che è arrivato ad avere tra i colleghi, a fianco dei quali ha svolto egregiamente, con dedizione e passione, il proprio lavoro nei sei anni passati alla Camera del lavoro di Lucca.In questo modo si apre però la questione della sua successione a capo del sindacato provinciale, su cui l’organo direttivo della Cgil della provincia di Lucca inizierà a confrontarsi fin da subito. Così facendo l’assemblea generale potrà così arrivare ad eleggere il prima possibile un nuovo Segretario che sia espressione della Camera del Lavoro di Lucca, anche in base a quanto proposto dai centri regolatori a livello regionale e nazionale.

“La Cgil ha segnato la mia vita – ha detto Rossi -, per me è una grande emozione, un grande onore e una grande responsabilità. Ci attende un lavoro difficile ma allo stesso tempo stimolante: c’è da cambiare un modello di sviluppo che ha fallito e che ha costruito un mondo ingiusto, ambientalmente insostenibile e pieno di diseguaglianze, prima di tutto serve la capacità di indignarsi di fronte alle ingiustizie e impegnarsi per combatterle. Sarà fondamentale valorizzare la voglia e l’entusiasmo dei giovani, così come la passione e l’esperienza dei più grandi. Il tutto nel nome della collegialità, nel solco tracciato da Dalida, ripartendo dal basso, rapportandoci con le nostre controparti, a cui chiediamo un confronto vero, e mobilitandoci con convinzione quando necessario. Insieme, dandoci tutti una mano. Così potremo ottenere risultati”.

“Il mio è il più sincero in bocca al lupo, perché la guida di un grande sindacato come la Cgil è un impegno di assoluto rilievo e tanto più lo è in un momento come l’attuale, segnato dal compito di  lavorare per un pieno rilancio dell’economia toscana in grado di assicurare sviluppo di qualità e buona occupazione”, ha aggiunto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. “Sarò felice di lavorare con lui – prosegue Giani – nell’interesse della nostra comunità e del nostro territorio. E sono certo – conclude – che Rossi saprà dare seguito all’opera saggia e innovatrice di Dalida Angelini, che voglio ringraziare per il suo grande impegno di questi anni”.

“Sappiamo bene che viviamo un periodo difficile e delicato – ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo – e da parte mia, come sempre abbiamo fatto in questi anni, ribadisco la piena disponibilità a collaborare per mettere al centro della nostra azione amministrativa il lavoro, lo sviluppo e la buona occupazione”.