Cardigan, dagli anni ’90 con furore: il protagonista assoluto della moda invernale 2021/2022



Quali sono i consigli per dare vita a look trendy in questo autunno/inverno 2021/2022? Uno su tutti prevede il fatto di tirare fuori dall’armadio il cardigan. Questo capo, le cui origini sono legate alle lotte femministe degli anni ’40-’50, dopo un momento esplosivo alla fine dei ruggenti anni ’90 è tornato al centro dell’attenzione in tempi recenti.
A trainare questa sua nuova fase di popolarità ci hanno pensato anche i social, con trendsetter di fama mondiale come Chiara Ferragni e le sorelle Kardashian. Sulla scia di questo successo, si è fatta strada una maggior consapevolezza delle dritte per valorizzarlo al massimo.
Basta aprire Instagram per trovare spunti tanto semplici quanto affascinanti, come per esempio il mix tra cardigan e jeans skinny. Al di là dell’abbinamento, un aspetto di grande rilevanza per apprezzare il comfort del capo riguarda la scelta delle fibre, che dovrebbero essere il più sottili possibile. Ottime alternative a tal proposito sono la lana e il cashmere.
Una tendenza degna di nota riguarda la sostenibilità, approccio sempre più rilevante nel mondo fashion. A dimostrazione della sua centralità, è possibile chiamare in causa le scelte di brand di spicco come Twinset, casa di moda nota in tutto il mondo per l’altissima qualità delle sue creazioni, che propone meravigliosi cardigan realizzati in misto cashmere riciclato.
Tornando sempre alle suggestioni che arrivano dal web, non si può non prendere in considerazione la tendenza che vede in primo piano il cardigan corto. Le influencer lo scelgono sia morbido, sia stretto, con lo scopo di sottolineare il punto vita e il seno.
In questi frangenti, ritroviamo un altro capo che ha fatto la storia alla fine degli anni ’90, ossia i jeans a vita bassa. Non c’è che dire: a oltre 20 anni dall’arrivo del terzo millennio, la nostalgia per il decennio pre social, per i tempi in cui l’SMS era il massimo della tecnologia, è più viva che mai e si esprime (anche) attraverso la rinascita dei capi appena ricordati.
Ovviamente questi consigli che arrivano dalle passerelle e dai content creator non devono per forza essere presi alla lettera. Vanno infatti adattati alla propria fisicità.
Ci si può ovviamente sbizzarrire con gli accessori, personalizzando il look con una cintura. Dal mondo dei fotografi e delle influencer di street style arriva un consiglio su tutti, ossia il fatto di mettere in primo piano cinture di altezza media. Scegliendole, si riesce a definire il punto vita e, allo stesso tempo, si evita di “far scomparire” il cardigan.