Stop al sostegno alle imprese e ai lavoratori del porto di Livorno, preoccupazione dal Comune

Il sindaco di Livorno Luca Salvetti e l’assessora Barbara Bonciani: “Le imprese stanno ancora scontando situazioni di criticità che necessitano di essere supportate”
Il sindaco di Livorno Luca Salvetti e l’assessora al porto Barbara Bonciani esprimono preoccupazione per la mancata approvazione degli emendamenti al decreto infrastrutture relativi al potenziamento e al prolungamento delle misure di agevolazione previste dall’articolo 199 del Decreto Rilancio 2020.
“Le imprese portuali hanno garantito – dicono – fin dall’inizio della crisi pandemica la continuità dell’attività dello scalo labronico. Il porto di Livorno non si è mai fermato, ma ciò non significa che gli effetti economici e sociali generati dalla crisi siano superati. Le imprese portuali stanno infatti ancora scontando situazioni di criticità che necessitano di essere supportate al fine di tutelare le imprese e i lavoratori”.
L’estensione delle misure di agevolazione al 2022 era stata chiesta al fine di tutelare le imprese e i lavoratori portuali in un momento di crisi del mercato globale che ricade in modo significativo sui porti, mettendo a dura prova l’intero comparto.
Il sindaco e l’assessora evidenziano “l’impulso e il sostegno che alcuni gruppi parlamentari hanno dato e stanno dando alla questione e confidano che il ministero dell’economia e delle finanze possa reintrodurre tali misure a supporto delle imprese e dei lavoratori”.