l'iniziativa |
In Azienda
/

‘Su la maschera’, gli studenti raccontano le loro imprese cooperative in tempo di pandemia

31 maggio 2021 | 13:37
Share0
‘Su la maschera’, gli studenti raccontano le loro imprese cooperative in tempo di pandemia
‘Su la maschera’, gli studenti raccontano le loro imprese cooperative in tempo di pandemia
‘Su la maschera’, gli studenti raccontano le loro imprese cooperative in tempo di pandemia

Il concorso promosso da Confcooperative Toscana per valorizzare e far conoscere, attraverso i video, obiettivi e strategie delle Imprese cooperative simulate

Questa mattina (31 maggio) sono state premiati i ragazzi del concorso promosso da Confcooperative Toscana e la Federazione Toscana Banche di credito cooperativo, in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale.

L’obiettivo del concorso era quello di dimostrare che con le mascherine ci si può anche divertire, affrontando con ironia la loro presenza insieme ai protagonisti della scuola. Obiettivo incluso nel video Divertiamoci con le mascherine dei ragazzi di una terza media dell’Istituto Raffaello di Pistoia che ha ottenuto la menzione speciale al concorso Su la Maschera!assegnata durante la premiazione online.

Il concorso, promosso da Confcooperative Toscana e la Federazione Toscana Banche di Credito cooperativo, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana si proponeva di valorizzare e far conoscere, attraverso i video, obiettivi e strategie delle Imprese cooperative simulate o delle Associazioni cooperative scolastiche nate con l’obiettivo di diffondere la cultura della cooperazione nelle scuole nell’ambito del progetto Verso Toscana 2030: orizzonti sostenibili con la diffusione della cultura cooperativa e il Coop Work in Class ai tempi della pandemia da Covid19: riflessioni ad alta voce, ipotesi di lavoro per un prossimo futuro, prodotti e servizi realizzati per “esserci”, nonostante le difficoltà.

Premiato anche, nella categoria Giuria degli esperti il video L’Unione fa la forzadella Scuola primaria di Piazza al Serchio mentre il voto dal pubblico con i “mi piace” sui social di Confcooperative Toscana è andato all’impresa cooperativa simulata 3D on demand dell’Istituto tecnico professionale Barsanti di Massa. Alle scuole vincitrici del concorso sono stati assegnati pacchetti di consulenze per lo sviluppo dell’attività dell’Acs e delle Ics; le consulenze saranno individuate con particolare attenzione al tema dell’innovazione digitale.

“I mesi di pandemia non hanno fermato le attività delle Imprese cooperative simulate  – commenta Claudia Fiaschi, presidente di Confcooperative Toscana — e questa quinta edizione del progetto Verso Toscana 2030ha coinvolto 32 scuole e 1.206 studenti. L’idea del concorso ‘Su la Maschera” è stata quella di invogliare le scuole ad una restituzione delle attività svolte o in svolgimento anche durante la fase dell’emergenza e ringraziamo tutti gli studenti e gli insegnanti che hanno partecipato per l’impegno e per tenacia con cui hanno saputo portare a termine il lavoro. I video in concorso ci dimostrano ancora una volta come le attività delle Ics possono permettere ai ragazzi di acquisire tante diverse competenze e di dare il proprio contributo allo sviluppo della propria comunità”.