I dati dello studio |
In Azienda
/

Covid, studio all’azienda ospedaliera di Siena: risposte incoraggianti sugli anticorpi dei vaccinati

15 aprile 2021 | 11:33
Share0
Covid, studio all’azienda ospedaliera di Siena: risposte incoraggianti sugli anticorpi dei vaccinati

I dati registrati confermano l’efficacia del vaccino contro il Sars-CoV-2

Vaccini anti-Covid, risposte incoraggianti dalla somministrazione: incremento degli anticorpi in tutti i professionisti che hanno ricevuto prima e seconda dose. E’ quanto emerge da uno studio realizzato dalle professoresse Maria Grazia Cusi e Monica Bocchia

Sono incoraggianti i risultati preliminari relativi all’osservazione dell’efficacia della vaccinazione anti-Covid, registrati alla azienda ospedaliero-universitaria senese, tra i primi studi di questo tipo e che riporta l’efficacia dopo la somministrazione della seconda dose del vaccino a mRna.

A dirlo è  lo studio Motive, promosso dalle professoresse Maria Grazia Cusi, direttore della microbiologia e virologia, e Monica Bocchia, direttore di ematologia dell’Aou Senese. Coinvolti circa 200 operatori sanitari volontari, 45 anni l’età media, vaccinati con le due dosi di vaccino a mRna e nei quali è stata studiata la risposta anticorpale.

“La tolleranza del vaccino è stata complessivamente buona, riscontrando nella maggior parte dei casi solo sintomi locali in sede di vaccinazione e lievi sintomi generalizzati in circa un terzo dei soggetti – spiega la professoressa Maria Grazia Cusi –. Inoltre, è stata riscontrata una correlazione tra risposta anticorpale e reattogenicità al vaccino, con un livello anticorpale più alto nei soggetti che hanno presentato più evidenti sintomi clinici”.

In particolare, in un campione di 50 persone, il dosaggio degli anticorpi è stato effettuato anche prima della seconda dose di vaccino, documentando la presenza di anticorpi già nel 96% dei casi.

Dieci giorni dopo la seconda dose di vaccino è stato osservato un consistente incremento del titolo anticorpale nel 100% dei vaccinati. Il controllo effettuato a 30 giorni dalla seconda dose ha mostrato un livellamento degli anticorpi, confermando la presenza di anticorpi protettivi, neutralizzanti il virus, nel 99,5% dei casi. I dati fin qui registrati confermano pertanto l’efficacia del vaccino contro il Sars-CoV-2.

“Abbiamo subito pensato – conclude la professoressa Monica Bocchia – che fosse importante valutare la risposta anticorpale alla vaccinazione proprio tra gli operatori sanitari che, di fatto, sono stati i primi soggetti a ricevere questo tipo di vaccino nella vita reale, e cioè al di fuori degli studi sperimentali registrativi. L’acronimo dello studio, Motive, racchiude in sé quello che speravamo e quello che questi dati ci dicono: i vaccini sono efficaci e per questo dobbiamo continuare a motivare tutta la popolazione a farli”