Il maltempo continua: l’allerta arancione e gialla prorogata fino alle 14 di domani

Vento con raffiche da sud fino a 70 chilometri orari soffierà soprattutto sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino
L’allerta arancione è stata prorogata dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale fino alle ore 14 di domani domenica 23 marzo, relativa a possibili frane e smottamenti in considerazione degli eventi meteo della scorsa settimana.
L’allerta riguarda tutte le zone del territorio della provincia di Lucca: area S1(bacino del Serchio-Garfagnana-Lima), S2 (bacino Serchio Lucca),S3 (Serchio costa), V(Versilia) e A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio).
Le previsioni meteo indicano per domenica precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, tra la notte e la prima parte della mattina, più probabili sui settori di nord-ovest e tra basso grossetano, senese e aretino. Nel pomeriggio-sera di domenica residue precipitazioni sparse nelle zone interne centro-meridionali. Cumulati medi intorno a 10-15 millimetri sul nord-ovest e tra basso grossetano, senese e aretino con massimi puntuali fino a 20-30 o localmente superiori sulla Lunigiana e sulle Apuane. Cumulati medi inferiori a 10 millimetri altrove con massimi fino 15-20.
Sempre domani probabili temporali isolati mentre il vento con raffiche da sud fino a 70 chilometri orari soffierà soprattutto sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino.
Mare sempre molto mosso.
Allerta gialla per rischio idraulico reticolo principale su area Bisenzio e Ombrone pistoiese fino alle ore 14 di domani.
Allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti sul resto della regione fino alle 14 di domani.
Nelle prossime ore ancora piogge e rovesci sparsi in particolare sulle zone centro-settentrionali della Toscana.
I fiumi sono all’interno dei livelli di riferimento e non si segnalano al momento criticità.