Contro la violenza di genere |
Cronaca
/
Dalla Regione
/

Scarpe rosse in Consiglio Regionale per Giulia e tutte le vittime di femminicidio

21 novembre 2023 | 18:30
Share0
Scarpe rosse in Consiglio Regionale per Giulia e tutte le vittime di femminicidio

Mazzeo agli uomini: “Se sappiamo di casi di violenza denuniciamo, sennò saremo complici”

Oggi e domani nell’aula del Consiglio Regionale della Toscana ci saranno le scarpette rosse, simbolo della lotta per i diritti delle donne e contro la violenza di genere.

“L’impegno per prevenire e contrastare i fenomeni di violenza maschile contro le donne deve vederci impegnati tutti, senza alcun distinguo. Faccio mie le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che l’ha definita ‘una intollerabile barbarie sociale’. – spiega il presidente dell’assise Antonio Mazzeo -.  Di fronte agli oltre 100 femminicidi, in Italia, nel solo 2023 serve un’azione più consapevole, concreta e costante di educazione e prevenzione. E’ un impegno che deve vedere unite, l’una a fianco all’altra e ognuna per la propria parte, istituzioni, scuola, famiglie, comunità sportive, ricreative, religiose, sociali. La drammatica vicenda di Giulia Cecchettin ha sconvolto tutto il Paese ma già oggi, da Fano, arriva la notizia di un nuovo caso di femminicidio. Contrastare qualsiasi forma di violenza e prevaricazione di genere è una responsabilità sociale. Il Consiglio Regionale, come ha fatto in tutti questi anni anche con il prezioso contributo della Commissione Pari Opportunità, farà la sua parte senza se e senza ma”.

Voglio fare un appello agli uomini – conclude – soprattutto ai più giovani: non indigniamoci solo di fronte alle manifestazioni più plateali della violenza di genere, non nascondiamoci dietro l’idea di non essere dei carnefici, se sappiamo di casi di violenza denunciamolo, perchè finché verrà tollerata da parte nostra anche la più minima forma di oppressione saremo complici di un sistema strutturalmente discriminatorio sul piano sociale, civile ed economico”.