Internet Festival: anche il presidente Giani al taglio del nastro

Pisa è il luogo da dove per la prima volta il 30 aprile del 1986 dal Cnr partì il segnale che segnò l’arrivo di Internet in Italia
Sì è aperta alle Logge dei banchi a Pisa la kermesse che indaga l’impatto della tecnologia sulla società contemporanea: #artificiale è la parola d’ordine di questa edizione di Internet Festival. Fino all’ 8 ottobre decine di relatori internazionali, 20 sedi, centinaia di eventi a ingresso libero.
“Non dobbiamo dimenticare che Pisa è il luogo da dove per la prima volta il 30 aprile del 1986 dal Cnr partì il segnale che segnò l’arrivo di Internet in Italia e quindi per questo la città di Pisa è ancora oggi un simbolo- ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani -, Oggi Internet è imprescindibile per tutto ciò che significa: le informazioni in tempo reale, i collegamenti, il mondo dei social ed è per questo che in Toscana vogliamo continuare ad investire sull’infrastruttura digitale che è uno dei motori principali dello sviluppo. Internet Festival, organizzato dalla Regione Toscana attraverso Fondazione Sistema Toscana, è ormai un appuntamento fisso molto importante ed è il modo con cui ogni anno andiamo a fare una panoramica sulle opportunità che la rivoluzione digitale ci offre”.
Tra gli appuntamenti a cura della Regione Toscana, nella giornata di domani 6 ottobre, alla Scuola Normale Superiore grande attesa per Toscana Digitale, Toscana Diffusa (dalle 9, 30 alle 12, 30), una mattinata di confronti per misurare lo stato degli investimenti pubblici sulle infrastrutture digitali e il piano delle antenne, con il presidente della Regione Eugenio Giani, l’assessore Stefano Ciuoffo e rappresentanti del governo del territorio.