Verso la bonifica |
Cronaca
/
Dalla Regione
/

Firmato il protocollo per le aree Sin Sir di Livorno

30 giugno 2023 | 18:30
Share0
Firmato il protocollo per le aree Sin Sir di Livorno

Monni: “Inizio di un percorso per curare e restituire alla comunità una parte importante del territorio”

“È l’inizio di un percorso per noi molto importante che ha l’obiettivo di curare e restituire alla comunità una parte importante del territorio. Le bonifiche, sempre troppo poco finaziate dal Governo, non rappresentano una spesa ma un investimento in salute dell’ambiente, in salute dell’uomo e in qualità di vita. Una volta ultimate, le bonifiche del Sir di Livorno consentiranno di immaginare, in quella parte di città, un nuovo futuro produttivo”. Così l’assessora regionale all’Ambiente Monia Monni ha commentato il protocollo d’intesa per la gestione “delle attività di caratterizzazione, analisi di rischio, messa in sicurezza, bonifica, certificazione e restituzione all’utilizzo, delle aree Sin/Sir di Livorno”.

L’atto impegna tutti i soggetti coinvolti a lavorare e collaborare (anche con scambio e condivisione di dati, interazioni, semplificazione amministrativa e lo snellimento dei procedimenti) per la bonifica e la valorizzazione dell’area.

I soggetti che hanno firmato il protocollo, assieme alla Regione Toscana, sono i Comuni di Livorno e Collesalvetti, la Provincia di Livorno, l’Arpat, l’Autorità portuale del Tirreno settentrionale, l’Autorità idrica toscana, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, l’Asl Nord-ovest.

Con il protocollo viene istituito un tavolo tecnico permanente coordinato dalla Regione per seguire le attività di monitoraggio, di studio e di progettazione e realizzazione degli interventi pubblici e privati di caratterizzazione e bonifica. Al tavolo tecnico potranno essere convocati, per acquisire contributi e pareri non vincolanti, anche i rappresentanti delle forze produttive e sociali locali.
Grazie al protocollo i soggetti coinvolti definiranno un percorso condiviso, che prevederà anche l’acquisizione di tutti i dati ambientali e lo studio dell’eventuale necessità di interventi di messa in sicurezza della falda acquifera sotterranea.

“È un fatto storico che per la prima volta si arrivi a firmare un protocollo di questa portata sulle aree Sin/Sir di Livorno. Abbiamo rivendicato da tempo il raggiungimento di questo obbiettivo e ringraziamo per questo l’assessora Monni. Ora si potrà passare ad una fase che permetterà la riqualificazione e ampliamenti delle attività presenti in particolare nelle aree Sir. Questo comporterà un impegno da parte degli imprenditori ma ciò avverrà in un quadro complessivo di intervento e con un ruolo di garanzia del pubblico. Ovviamente l’impegno successivo è arrivare ad un accordo di programma che da tempo chiediamo, insieme alla Regione, al Governo a livello nazionale”, ha aggiunto il sindaco Luca Salvetti.