Trasporto ferroviario |
Cronaca
/
Dalla Regione
/

I sindaci tornano alla carica per la Siena-Chiusi

22 maggio 2023 | 18:45
Share0
I sindaci tornano alla carica per la Siena-Chiusi

Documento presentato a Regione e Gruppo Fs. “Accelerare anche il confronto sull’Alta velocità”

Realizzare in tempi brevi uno studio di prefattibilità sulla modernizzazione e velocizzazione della linea ferroviaria Siena-Chiusi per garantire servizi più efficienti agli utenti e valorizzare l’attrattività turistica delle aree attraversate.

Tornano alla carica i sindaci del territorio con la proposta di un protocollo d’intesa presentato alla Regione Toscana e al Gruppo Fs, a cui chiedono di assumere impegni concreti per ridurre la percorrenza a meno di sessanta minuti e valorizzarne il percorso turistico.

Il documento, sottoscritto dai Comuni di Asciano, Chiusi, Montepulciano, Rapolano Terme, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda e l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, chiede di riaprire la stazione ferroviaria di Monte Sante Marie come fermata de “L’Eroica”; una stazione a Rapolano Terme in prossimità dello stabilimento termale Antica Querciolaia e di riaprire la stazione di Montallese, nel comune di Chiusi.

Tra le richieste, ancora, garantire collegamenti efficienti con Roma e da Sinalunga ad Arezzo e accelerare il confronto fra tutti i Comuni interessati e e le Province di Arezzo e Siena sulla fermata dell’Alta velocità, tenendo conto del protocollo di intesa su cui stanno già lavorando la Regione Toscana e la Regione Umbria.