800mila euro contro il bullismo

Risorse per azioni di prevenzione nelle scuole e nelle associazioni sportive. Con i ragazzi attori protagonisti
800mila euro in due anni per azioni di contrasto ai fenomeni di bullismo e di cyberbullismo. La Giunta regionale ha approvato la delibera proposta dall’assessore Stefano Ciuoffo e presto sarà pronto il bando rivolto alle amministrazioni locali perché presentino progetti finanziabili, con contributi che varieranno tra 5 e 15mila euro.
“Chiederemo loro di essere costruttori di una rete che veda il coinvolgimento del terzo settore, delle scuole e delle associazioni sportive. Il fenomeno del bullismo si sta radicando nelle giovani generazioni e solo con una coalizione ampia tra istituzioni ed attori sociali potremo riuscire ad arginarlo, potenziando la convivenza civile”, il commento dell’assessore e del presidente Eugenio Giani.
Saranno valorizzate quelle progettualità che vedranno ampi partenariati (con la presenza di più scuole e più associazioni sportive) e un approccio legato alla cosiddetta ‘peer education’, l’educazione tra pari, ovvero quella modalità di intervento che parte dai coetanei delle stesse vittime di bullismo, che vede come protagonisti gli stessi ragazzi nelle azioni di contrasto.
“Abbiamo ritenuto importante arricchire il ventaglio di azioni in materia di contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo con un’ulteriore misura, che vedrà i giovani e le giovani toscane direttamente protagoniste, nei contesti scolastici e sportivi. Il modello della peer education, focalizzata anche all’educazione alla cittadinanza digitale consapevole, sarà la leva su cui vogliamo investire attraverso anche GiovaniSì, coinvolgendo le professionalità del terzo settore presenti sul nostro territorio, le scuole e le moltissime associazioni sportive”.