“Garantire la piena accessibilità agli spettacoli dal vivo alle persone con disabilità”

Approvato all’unanimità l’atto che ha come primo firmatario il consigliere regionale Iacopo Melio
Rendere più accessibili gli eventi e degli spettacoli dal vivo per le persone con disabilità, garantendone la piena fruibilità. Questo l’obiettivo della mozione, primo firmatario il consigliere regionale del Partito Democratico Iacopo Melio, approvata all’unanimità dall’aula del Palazzo del Pegaso.
Nell’atto, che impegna la Giunta ad attivarsi nei confronti del Governo e del Parlamento per fare in modo che si possa arrivare quanto prima alla predisposizione di una specifica disciplina nazionale, si fa riferimento alla legge 67 del 2006, che dispone come, per determinare una discriminazione indiretta, sia sufficiente che la persona con disabilità si trovi in concreto in una posizione di svantaggio, anche minimo, rispetto ai soggetti senza disabilità.
Nel testo viene evidenziato come siano discriminazioni anche tutti quei comportamenti che violano la dignità e la libertà delle persone con disabilità o creino un clima di intimidazione, umiliazione e di ostilità nei loro confronti. La mozione chiarisce poi le specifiche attenzioni necessarie per garantire la piena accessibilità come l’organizzazione di apposite aree parcheggio gratuite e opportunamente segnalate; la piena accessibilità di servizi bar e ristoro o la predisposizione di luoghi con una visibilità adeguata e non ai margini del palco o in fondo alla platea.
La mozione impegna infine la Giunta a effettuare, per quanto di propria competenza e in attesa di una disciplina nazionale, azioni di sensibilizzazione nei confronti degli organizzatori di eventi e dei gestori dei locali.