Economia circolare |
Dalla Regione
/

Rifiuti zero, tutti a raccolta a Carmignano

11 maggio 2023 | 16:15
Share0
Rifiuti zero, tutti a raccolta a Carmignano

Domenica prossima incontro regionale con Comuni, associazioni e comitati

Incontro regionale sul tema dei rifiuti-zero domenica prossima a Carmignano organizzato in collaborazione con l’associazione Zero Waste Italy.

Parte dalla provincia di Prato una proposta una proposta “fuori da inceneritori e trattamenti termici, per l’economia circolare”. Obiettivo dell’iniziativa, spiegano gli organizzatori, “connettere comuni, comunità e quindi associazioni, movimenti e comitati, al fine di interloquire con la Regione Toscana per la definizione del nuovo piano di gestione dei rifiuti”

I Comuni toscani che aderiscono alla strategia Rifiuti Zero sono 44 con oltre 735mila abitanti, circa 50 superano o sono vicinissimi all’80% di raccolta differenziata, in particolare la provincia di Lucca con 382.000 abitanti è ormai al 77%.

“Occorre trattare quel 20% che rimarrebbe, in impianti a freddo in grado di sottrarre la metà circa dei rifiuti residui alle discariche” Secondo la proposta Rifiuti Zero non più di 195.000 tonnellate anno (cioè meno del 10% del totale dei rifiuti urbani toscani) andrebbe in discarica e ci andrebbe detossificato e stabilizzato.

“Aprire una discussione tra tutti gli attori è il senso di questa iniziativa, in modo da collocare nel dibattito pubblico regionale un’idea diversa sulla gestione dei rifiuti che si discosta dall’idea predominante legata all’economia lineare. La sconfitta in politica, è quando non si riesce a dibattere un tema”, dichiara Edoardo Prestanti, sindaco di Carmignano.

“La Regione Toscana deve scegliere se andare ad uno scontro frontale con le proposte Rifiuti Zero (come sembrerebbe) o se, invece, auspicabilmente, recupera saggezza aprendo un confronto che davvero ci auguriamo anche per promuovere in maniera compatta l’economia circolare”, sottolinea Rossano Ercolini presidente d Zero Waste Italy.

All’incontro, dalle 9.30 alle 18 nella sala consiliare, è stata inviata l’assessora regonale all’Ambiente Monia Monni. Parteciperanno fra gli altri i sindaci di Viareggio, Capannori, Sesto Fiorentino e Calenzano.

Generico maggio 2023