Sr 429 e Cassia, le priorità della Regione per la viabilità senese

Giani a Colle Val d’Elsa: “Anche 20 milioni per il completamento della Firenze Grosseto”
Sanità, con la realizzazione della costruzione “volano” a servizio dell’ospedale delle Scotte che sarà riqualificato con un investimento da 150 milioni e soprattutto infrastrutture.
Questi i due temi al centro della prima tappa del tour di metà mandato del presidente della Regione Eugenio Giani. Partenza dal Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa insieme all’assessore alla Sanità Simone Bezzini, al vicepresidente del Consiglio Stefano Scaramelli, al sindaco Alessandro Donati e a David Bussagli, presidente della Provincia di Siena.
Giani si è soffermato molto sulle infrastrutture e la viabilità, chiave di volta per la modernizzazione del territorio. E così il compimento del progetto della Firenze Siena Grosseto, per la quale ci sono 20 milioni di euro,così come la realizzazione dell’ultimo tratto, ma strategico, della 429 che da Poggibonsi arriva a Empoli e il presidente ha annunciato di voler inaugurare nel 2025. Priorità sarà data alla Cassia, oggetto di un accordo da 150 milioni tra Anas e Regione, dove l’impegno è avviare i lavori così da coinvolgere le aree strategiche attorno a Siena.
Immancabile il passaggio sulle ferrovie su cui il presidente ha sottolineato la volontà di concentrare le risorse sulla Siena-Firenze. Dopo la linea Empoli-Granaiolo a due binari, su cui è stata già chiusa la gara e a giorni sarà resa nota la ditta vincitrice, rimane l’ultimo tratto da Poggibonsi a Siena, per il quale è stato presentato un preventivo costoso. “Ma è un obiettivo dal quale non possiamo retrocedere – ha concluso Giani – E’ una battaglia che vogliamo fare e la faremo”.