Autostrade |
Dalla Regione
/

“Con la Terza corsia, ogni anno risparmio di 600mila ore in auto”

24 aprile 2023 | 18:00
Share0
“Con la Terza corsia, ogni anno risparmio di 600mila ore in auto”

Oggi il sopralluogo tra Firenze Sud e Incisa dove sarà realizzata la nuova Galleria San Donato: a luglio via allo scavo

Avanza in Toscana il piano di potenziamento della rete gestita da Autostrade per l’Italia, con opere eseguite per quattro miliardi sui sette previsti.

sopralluogo terza corsia,

Oggi il sopralluogo sul cantiere del lotto 2 tra Firenze Sud e Incisa, area che vede al momento circa 250 persone, tra tecnici e maestranze, impegnate per la realizzazione delle opere (350 al picco). Nel complesso, per il potenziamento di questo tratto sono state previste risorse per 500 milioni di euro. Il tratto è interessato da intensi flussi di traffico con oltre 60.000 transiti giornalieri, notevolmente superiori alla media di rete Aspi (+36%). Al termine degli interventi il potenziamento permetterà risparmi complessivi dei tempi di viaggio per oltre 600mila ore l’anno, contribuendo al contenimento delle emissioni di Co2 e garantendo il mantenimento di buoni standard anche in futuro, a fronte di una costante crescita della domanda.

sopralluogo terza corsia,

Nel dettaglio il progetto – in continuità con il tratto di circa 6 km di Lotto 1 già aperto al traffico – prevede ulteriori 12,5 km di nuova terza corsia, alternando ampliamenti in sede con interventi fuori sede in carreggiata Sud, in corrispondenza del colle di San Donato. All’interno del cantiere del lotto 2, visitato dalla delegazione, è prevista inoltre la realizzazione della nuova galleria San Donato e del viadotto Ribuio, oltre all’installazione di 16 km di barriere a protezione acustica.

La nuova galleria San Donato, una delle opere più complesse del tracciato, coprirà circa 960 metri e verrà realizzata attraverso uno scavo di tipo tradizionale, anche per non impattare sulla piena transitabilità della vecchia galleria attigua. Lo scavo, che verrà avviato entro il mese di luglio, prevede l’avanzamento parallelo da entrambi gli imbocchi per ottimizzare i tempi di esecuzione. Attualmente sono in corso le attività necessarie all’avvio dello scavo che consistono in rinforzi e consolidamenti degli imbocchi. Nell’ambito del piano sono inoltre previste opere a beneficio del territorio come la piantumazione di alberi e arbusti, la realizzazione di piste ciclopedonali, attività di riqualificazione del patrimonio culturale del territorio, oltre a interventi per il miglioramento della viabilità cittadina.

sopralluogo terza corsia,

“In Toscana stiamo portando avanti una parte ingente del nostro piano nazionale, caratterizzato da un’azione capillare di ammodernamento e potenziamento dei tratti ormai saturi in termini di traffico. Si tratta di un’azione imprescindibile, nell’ottica della sostenibilità del viaggio e della crescita dei territori. È proprio qui che possiamo toccare con mano i benefici di questa imponente strategia di sviluppo: dalla Variante di Valico alla Galleria Santa Lucia, all’ampliamento autostradale fino a Firenze Sud”, ha detto l’ad di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi, intervenuto insieme alla presidente Elisabetta Oliveri, al ministero delle Infrastrutture Matteo Salvini e al presidente della Regione Eugenio Giani.