
Domani l’inaugurazione della più importante fiera dedicata alla scuola
Tutto pronto per la sesta edizione di Didacta Italia la principale manifestazione sull’istruzione nel nostro Paese, in programma da domani a venerdì 10 alla Fortezza da Basso e dedicata a Italo Calvino, nel centenario della nascita dello scrittore.
Oltre 800 eventi formativi, 342 aziende della filiera dell’istruzione presenti, un programma scientifico con 362 seminari, un’area green per diffondere competenze e cultura dell’economia circolare e delle energie pulite. L’apertura, in coincidenza con la giornata internazionale della donna, prevede focus specifici su politiche di genere e lotta agli stereotipi, educazione alla parità e alle differenze. Proprio su questo tema, si terrà nel pomeriggio “Libere e liberi di essere: una scuola per la parità”, occasione per riflettere sul ruolo della scuola nella promozione della parità, a partire da “PARtime”, progetto realizzato da Regione Toscana e Indire.
Inaugurazione alle 9.30 al Teatrino Lorenese, con il vicepresidente del Senato Gianmarco Centinaio, il presidente della Regione Eugenio Giani e il sindaco di Firenze Dario Nardella. Insieme a loro, l’assessora regionale Alessandra Nardini, la presidente di Indire, Crisitina Grieco, l’assessore della Regione Sicilia Mimmo Turano, il direttore di Didacta Germania, ReinhardKoslitz, il presidente della Camera di Commercio Firenze Leonardo Bassilichi e il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini. Previsto anche un videomessaggio del ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara.