Aggiudicati i lavori per il passante ferroviario e la nuova stazione dell’alta velocità di Firenze

L’annuncio di Rete Ferroviaria Italiana
Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato l’efficacia dell’aggiudicazione al consorzio formato da Impresa Pizzarotti & C. e Saipem dei lavori per la realizzazione del passante ferroviario e della stazione alta velocità/alta capacità di Firenze. Il valore complessivo del contratto è di oltre 1 miliardo di euro.
L’opera consiste nella realizzazione di una nuova linea ferroviaria di circa 7 chilometri in sotterranea con due gallerie parallele, mediamente a circa 20 metri di profondità, completate con due tratti terminali in superficie, a nord tra le stazioni di Firenze Castello e Firenze Rifredi, e a sud nei pressi della stazione di Firenze Campo di Marte. Lungo il tracciato in sotterraneo verrà realizzata la nuova stazione Av/Ac Firenze Belfiore, progettata dallo studio di architettura Foster e dalla società di ingegneria Ove Arup and partner.
“Una bella notizia. Come avevamo detto a gennaio, anzi, con un po’ di anticipo rispetto alle previsioni, siamo arrivati a un’aggiudicazione efficace dei lavori, una tappa che segna un punto vero di svolta e che mi trova soddisfatto e positivo dimostrandoci che il nostro impegno in questa direzione è stato fruttuoso”. Così il presidente della Regione Eugenio Giani commentando la notizia dell’aggiudicazione dei lavori.
“Sappiamo bene – ha proseguito – quanto questa opera sia strategica non solo per la Toscana, ma per il destino dell’Alta Velocità nella tratta più importante, che è quella dorsale centrale da Roma e Milano. Ne trarranno beneficio anche il pendolarismo e tutti gli spostamenti che saranno più veloci, rapidi e puntuali. Questa accelerata impressa negli ultimi tempi dà concretezza alla realizzazione di una mobilità sempre più sostenibile con una intermodalità efficiente, realizzabile e finalmente utilizzabile”.