Regione Toscana, al Palacongressi il lancio dei programmi regionali con i fondi Ue

Rappresentanti delle istituzioni comunitarie, nazionali e regionali si confronteranno con i beneficiari
Il nuovo periodo di programmazione dei fondi europei per gli anni 2021-2027 in Toscana sarà presentato domani (1 marzo) in occasione di un evento di lancio organizzato dalla Regione al Palazzo dei Congressi (Villa Vittoria in piazza Adua a Firenze). Oltre a fare il punto sui programmi regionali di Fse (Fondo sociale europeo) e Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale), la giornata sarà l’occasione per focalizzzarsi sugli altri fondi che insistono sulla Toscana come il Feasr (il fondo agricolo), il Feamp (Pesca), Interreg Italia Francia Marittimo. Un’attenzione particolare sarà riservata alle politiche trasversali cofinanziate dalle risorse Ue, come Giovanisì, La Toscana delle donne, la Strategia per le aree interne.
Rappresentanti delle istituzioni comunitarie, nazionali e regionali si confronteranno con i beneficiari e il partenariato economico e sociale per definire il volto della Toscana dei prossimi anni.
La mattina, a partire dalle 10, la sessione plenaria sarà aperta dalla tavola rotonda con l’intervento del presidente della Regione Eugenio Giani e quelli di Andriana Sukova Tosheva direttrice generale aggiunta per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione europea Illibrordus Sluijters capo unità crescita intelligente e sostenibile e attuazione dei programmi, direzione politica regionale e urbana della Commissione europea e un rappresentante del ministero per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il Pnrr. Seguirà il confronto con con le autorità di gestione Fse e Fesr e i beneficiari degli interventi.
Nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30, ci saranno tavoli tematici di approfondimento con tutti gli assessori della giunta Giani.
Qui il programma completo della giornata.