Allerta gialla prorogata fino a domani in tutta la Toscana

Vento forte, mareggiate e neve
Prosegue il maltempo. Allerta gialla per rischio idrogeologico estesa a tutta la giornata di domani sull’intera regione.
Prorogato anche rischio vento sulle zone meridionali e mareggiate sulla costa.
All’isola di Capraia raggiunti i 90 chilometri orari, sulla cima alla Croce Arcana raffiche sui 200.
Nevicate sparse sui crinali dell’Appennino, dal pomeriggio di oggi possibili nevicate sopra i 900-1000 metri di quota.
“Con la sala operativa seguiamo l’evolversi della situazione, prestiamo attenzione!”, avverte il governatore Eugenio Giani.
Una perturbazione nord atlantica transiterà tra il pomeriggio di oggi, lunedì 16 gebbaio e domani, martedì 17 gennaio, con piogge e rovesci sparsi. Venti forti occidentali e mare molto mosso o agitato.
Dal pomeriggio di oggi e per l’intera giornata di domani, martedì, piogge e temporali interesseranno gradualmente tutta la regione, a partire dai settori di nord ovest. I fenomeni potranno assumere carattere di rovescio o locale temporale, con possibili colpi di vento e grandinate. Sull’Appennino possibili nevicate a partire dagli 800-900 metri. Per questo la Sala operativa protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, valido a partire dalla mezzanotte di oggi a quella di domani, martedì 17 gennaio.
Esteso anche il codice giallo per vento e mareggiate, che sarà in vigore fino alla mezzanotte di domani. In particolare oggi si registreranno forti raffiche di Libeccio sull’Arcipelago a nord di Capraia, sui crinali Appenninici e sulla costa a nord di Piombino. Domani, martedì, raffiche sulla costa centro-settentrionale, sull’Arcipelago a nord dell’Elba e aree sottovento dell’Appennino; rinforzo dei venti di Libeccio a sud dell’Elba con forti raffiche sulla costa meridionale e sui rilievi grossetani e senesi. Il mare, agitato, mosso o molto mosso, oggi inizialmente e soprattutto a nord e, nella giornata di domani, anche a sud dell’Elba.