Costa Concordia, dieci anni dopo: in streaming l’evento per ricordare le 32 vittime

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming attraverso i canali istituzionali del Consiglio regionale della Toscana
Sono passati ormai dieci anni dal naufragio della Costa Concordia. Erano infatti le 21.45 del 13 gennaio del 2012 quando la nave della compagnia Costa Crociere, salpata da Civitavecchia e diretta a Savona, urtò uno degli scogli a sud est dell’isola del Giglio per poi adagiarsi e ribaltarsi sul fondale, a pochi passi dal porto. Il 13 gennaio del 2012 morirono 32 persone tra equipaggio e passeggeri.
In occasione di questo triste anniversario, con l’obiettivo di ricordare quella notte, coloro che persero la vita, coloro che si impegnarono nelle operazioni di salvataggio e colore che accolsero le migliaia di naufraghi, la presidenza del Consiglio regionale della Toscana ha organizzato una mattinata di approfondimento. Domani (12 gennaio) alle 11, in diretta streaming, si terrà l’incontro dal titolo Costa Concordia, per non dimenticare.
Parteciperanno all’iniziativa il senatore Gregorio de Falco, capitano di fregata e all’epoca capo della sezione operativa della Capitaneria di porto di Livorno; Francesco Limatola, presidente della Provincia di Grosseto; i giornalisti Agnese Pini e Luciano Tancredi.
Insieme a loro Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, che ha organizzato l’evento nell’ambito del progetto Armadio della memoria, costituito con legge regionale nel 2020 per raccogliere documentazione sulle stragi del Moby Prince, della stazione ferroviaria di Viareggio e della Costa Concordia.
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming attraverso i canali istituzionali del Consiglio regionale della Toscana.