Faentina candidata nella sperimentaizone dell’alimentazione a idrogeno

Giani: “Bene l’inserimento per la sperimentazione”
“È un risultato che premia l’impegno della Regione e che ci regala una bella soddisfazione”. Sono le parole con cui il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani commenta la candidatura della Faentina, da parte del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, tra la ristretta lista di linee che vedranno la sperimentazione dell’alimentazione a idrogeno.
Attualmente la linea è gestita da Trenitalia, che ha fatto proprio il progetto condiviso tra Regione Toscana, Regione Emilia-Romagna e Città metropolitana di Firenze.
Parliamo di un balzo notevole verso il futuro – spiega Giani – che metterà alle spalle sia l’attuale alimentazione a diesel dei convogli sia tutte le questioni legate all’elettrificazione della linea che si presenta complessa e costosa vista la conformazione dei territori che attraversa e la loro delicatezza sul piano ambientale e paesaggistico”.
“Presto passeremo alla convocazione del tavolo tecnico sulla fattibilità dell’opera – conclude Giani, che ricorda -: il progetto dovrà prevedere anche la costruzione nell’area fiorentina di una stazione di stoccaggio ed erogazione dell’idrogeno ed è in linea con le linee guida del Pnrr, prefigurando un modello di mobilità ferroviaria pienamente sostenibile”.