La manifestazione |
Dalla Regione
/

‘Mai più fascismi’, in piazza a Roma l’assessora regionale Nardini con il gonfalone della Regione

15 ottobre 2021 | 21:49
Share0
‘Mai più fascismi’, in piazza a Roma l’assessora regionale Nardini con il gonfalone della Regione

Ci sarà anche il sindaco di Prato, Matteo Biffoni

L’assessora al lavoro e alla cultura della memoria Alessandra Nardini parteciperà domani (16 ottobre) a Mai più fascismi, la manifestazione convocata da Cgil, Cisl e Uil in piazza San Giovanni a Roma, in seguito all’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil. Con lei in piazza ci sarà anche il gonfalone della Regione Toscana.

“E’ doveroso esserci – afferma l’assessora Alessandra Nardini – Le intimidazioni e le aggressioni alle organizzazioni sindacali, che in questa settimana hanno purtroppo riguardato anche il nostro territorio – prosegue – sono inaccettabili e pericolose, i sindacati svolgono un ruolo fondamentale per la nostra democrazia e per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e quindi vanno respinte con chiarezza e fermezza. Sarò a Roma per rappresentare la Toscana, terra di diritti, uguaglianza e democrazia e sono molto felice che in piazza saranno con noi anche delegazioni di numerosi Comuni toscani. Io ci sarò con l’orgoglio di rappresentare una Regione che ha nel proprio gonfalone il Pegaso alato che fu del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale: la Toscana affonda le proprio radici nei valori dell’antifascismo e della Resistenza, non c’è spazio per rigurgiti nazifascisti”.

“In questa occasione – conclude Nardini – ribadisco quanto ho già avuto modo di esprimere nei giorni scorsi: le organizzazioni neofasciste e neonaziste sono contrarie ai principi della nostra Costituzione e vanno sciolte. Gli atti di stampo squadrista, a cui abbiamo assistito richiamano alla mente le stagioni più buie e vergognose della storia recente e meritano una dura condanna. Allo stesso tempo, aggiungo che contro i pericoli di rigurgiti autoritari sarà necessario rafforzare il nostro impegno per difendere e promuovere la cultura della memoria, a partire dalle giovani generazioni e quindi dalle scuole“.

A Roma ci sarà anche il sindaco di Prato, Matteo Biffoni: “Prato sarà presente, così come altri Comuni toscani e la Regione Toscana. Una presenza doverosa perché le intimidazioni e le aggressioni alle organizzazioni sindacali sono un attacco alla democrazia”, sottolinea il sindaco. “Attacchi che respingiamo con fermezza, nel nome e a difesa dei principi e dei valori costituzionali”.