La buona notizia |
Dalla Regione
/

Rsa di Marradi, l’Asl subentra nella gestione di Villa Ersilia

31 agosto 2021 | 19:13
Share0
Rsa di Marradi, l’Asl subentra nella gestione di Villa Ersilia

Salvaguardati tutti i posti di lavoro, siglato l’accordo con i sindacati. Sarà potenziata anche l’assistenza sanitaria

La Asl Toscana centro subentra da domani (1 settembre) nella gestione di Villa Ersilia, la Rsa di Marradi di proprietà dell’azienda per anziani non autosufficienti. Scaduto il contratto con il soggetto gestore e formalizzata la sua uscita, l’azienda ha iniziato i passaggi per l’internalizzazione del servizio.

Ieri è stato siglato l’accordo con le organizzazioni sindacali con cui è stato confermato il mantenimento della qualità del servizio, il potenziamento dell’assistenza sanitaria e soprattutto il passaggio del personale. In particolare l’azienda si è impegnata a completare tutte le attività che si renderanno necessarie per la prosecuzione del servizio e la salvaguardia del livello occupazionale attraverso il riassorbimento dei profili, processo che che sta procedendo in maniera fluida e con un impatto minimo sui lavoratori. Fondamentale è stato anche il coinvolgimento delle istituzioni del territorio, sindaco di Marradi in primis.

La quasi totalità del personale all’interno della Rsa ha manifestato la volontà di continuare a lavorare nella struttura ed ha accettato di rimanere tramite collocamento con agenzia interinale. Da domani (1 settembre) partiranno i contratti di somministrazione per 4 infermieri, 15 Oss, 2 operatori tecnici e 1 assistente tecnico. La quasi totalità di questi posti sarà ricoperta da personale che già lavorava nella struttura di Marradi.

Tra gli obiettivi del subentro da parte della Asl, c’è la volontà di mantenere la qualità del servizio senza soluzione di continuità ma anche di potenziare l’assistenza sanitaria. Per questo oltre agli Oss che hanno accettato di rimanere, la Asl sta già cercando 5 nuovi profili da inserire così da incrementare il numero degli operatori socio sanitari.

In collaborazione con il dipartimento infermieristico ostetrico diretto da Paolo Zoppi, per il momento la supervisione organizzativa e gestionale della struttura è stata affidata a Gianluca Galeotti, direttore dell’assistenza infermieristica del Mugello, insieme a Luana Giovannini che fa parte del suo staff e a Paolo Pratesi, responsabile del personale infermieristico.

Su Villa Ersilia c’è anche un progetto di riqualificazione per il quale l’azienda sanitaria ha già deliberato uno stanziamento economico di 2 milioni e 250mila euro. Si tratta di lavori di ampliamento e ristrutturazione al termine dei quali saranno sicuramente incrementati i servizi e con tutta probabilità anche i posti letti che nella struttura sono autorizzati fino a 30. Gli ospiti al momento dentro la Rsa sono 23•