La lotta all'omofobia |
Dalla Regione
/

Panchina arcobaleno divelta nel pisano, la condanna di Nardini: “Un bruttissimo episodio”

19 maggio 2021 | 19:29
Share0
Panchina arcobaleno divelta nel pisano, la condanna di Nardini: “Un bruttissimo episodio”

L’assessore regionale: “Un anno fa nello stesso comune fu bruciata una bandiera rainbow esposta al balcone di un appartamento abitato da una coppia di papà con un figlio di pochi anni”

Il bruttissimo episodio accaduto a Ghezzano, rispetto al quale esprimo ferma condanna e manifesto la mia vicinanza all’Amministrazione Comunale e alla comunità di San Giuliano Terme, ci fa capire quanto sia necessario mantenere alta l’attenzione contro fenomeni di omolesbobitransfobia”.

E’ il commento dell’assessora alle politiche di genere Alessandra Nardini  su quanto accaduto in una frazione di San Giuliano Terme in provincia di Pisa

“È un fatto gravissimo – spiega  – che tra l’altro si verifica a distanza di quasi un anno da quando, nello stesso Comune, fu bruciata una bandiera rainbow esposta al balcone di un appartamento abitato da una coppia di papà con un figlio di pochi anni”.

“Anche qui in Toscana – prosegue Nardini – abbiamo ancora molti passi da compiere sulla strada per il pieno rispetto e riconoscimento dei diritti di tutte e tutti, contro ogni discriminazione basata su orientamento sessuale e identità di genere. La cultura dei diritti è ampiamente diffusa e abbiamo appena celebrato in tantissimi territori della nostra regione la giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, ma dobbiamo continuare a lavorare per sconfiggere odio e discriminazioni e, per questo, arrivare presto all’approvazione definitiva del Ddl Zan”.